• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
94 risultati
Tutti i risultati [535]
Biografie [94]
Geografia [145]
Storia [199]
Storia per continenti e paesi [87]
Geografia umana ed economica [84]
Scienze politiche [77]
Economia [52]
Diritto [44]
Sport [46]
America [27]

Holland, Steve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Holland, Steve Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] solo undici volte, registrando altri due primati del mondo (nel gennaio 1975 e nel febbraio 1976)e vincendo i Giochi del Commonwealth (1974) e i Campionati americani (1975). Assente ai Mondiali di Cali del 1975, si ripresentò al massimo della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ishiguro, Kazuo

Enciclopedia on line

Ishiguro, Kazuo Scrittore giapponese naturalizzato britannico (n. Nagasaki 1954). Perfettamente integrato nella cultura britannica, privilegia una forma di scrittura non lontana dal tradizionale realismo occidentale, [...] ha scritto il già citato Never let me go, per il quale è stato premiato con il Booker Prize e con il Commonwealth Writers Prize (2006), mentre della sua produzione più recente vanno citati la raccolta di racconti Nocturnes. Five stories of music and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – REGNO UNITO – INGHILTERRA – GIAPPONE – NAGASAKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ishiguro, Kazuo (2)
Mostra Tutti

Jinnah, Muhammad Ali

Dizionario di Storia (2010)

Jinnah, Muhammad Ali Politico indiano (Karachi 1876-Quetta 1948). Fu considerato il padre fondatore del Pakistan e designato dai suoi seguaci con l’appellativo di Qa’id-i a‛zam («comandante supremo»). [...] la pubblicazione del Nehru report, che delineava un modello possibile di Stato indiano autonomo all’interno del Commonwealth: alla convenzione multipartitica di Calcutta J. propose 14 emendamenti atti a salvaguardare le minoranze musulmane, ma ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – ALL INDIA MUSLIM LEAGUE – DIVIDE ET IMPERA – HINDU MAHASABHA – MUHAMMAD IQBAL

CASARETTO, Michile Angelo Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASARETTO (Casareto), Michile Angelo Maria Alfredo Giuseppe Remedi Nacque a Genova il 7 sett. 1820 da Francesco e da Emanuela Campodonico. Il padre, che era un facoltoso ed abile mercante di grano ed [...] con gli uomini del Partito d'azione: nel 1854 permise a Garibaldi di rientrare in patria affidandogli il comando del veliero "Commonwealth" della ditta Fratelli Casaretto nel viaggio da New York a Genova; nel 1857 però non aderì alla richiesta di J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hackett, Grant

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hackett, Grant Gianfranco e Luigi Saini Australia • Gold Coast, 9 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero Seguito da Dennis Cottrell, uno dei più preparati tecnici australiani, [...] m e fu secondo nei 200 e nei 400 m stile libero, sempre preceduto da Thorpe. Vinse i 1500 m anche nei Giochi del Commonwealth dello stesso anno, terminando secondo nei 200 e nei 400 m. Ai Mondiali di Barcellona del 2003 aggiunse all'oro dei 1500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIANO BREMBILLA – GIORGIO LAMBERTI – STILE LIBERO – IAN THORPE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti

LORENZO da Firenze

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LORENZO da Firenze (Laurentius de Florentia, Magister Laurentius, Lorenzo Masini) Alessandra Fiori Figlio di Tommaso o Tommasino, nacque presumibilmente a Firenze nei primi decenni del XIV secolo. Filippo [...] Quattrocento, I, Das Repertoire; II, Repertoire Untersuchungen, Bern 1956, ad indices; A. Main, L. Masini's Deer hunt, in The Commonwealth of music, a cura di G. Reese - R. Brandel, New York 1965, pp. 130-162; Poesie musicali del Trecento, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GHERARDELLO DA FIRENZE – BIBLIOTECA LAURENZIANA – GIOVANNI BOCCACCIO – GIOVANNI DA CASCIA – NICCOLÒ SOLDANIERI

EMBRIACO, Guglielmo, detto Testadimaglio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EMBRIACO, Guglielmo (Willielmus Caputmallei), detto Testadimaglio Jean Cancellieri Nato in data imprecisata nella seconda metà dell'XI secolo (probabilmente nell'ultimo trentennio), apparteneva ad una [...] Sessanta del secolo XI, in Miscellanea di studi storici, II, Genova 1983, pp. 29 s.; G. Pistarino, Comune, "Compagna" e Commonwealth nel Medioevo genovese, in La storia dei Genovesi (Atti…, Genova, 10-12giugno 1982), Genova 1983, p. 22; G. Airaldi, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DORIA, Lamba

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA, Lamba Giovanni Nuti Nato verso il 1250 a Genova da Pietro e da Mabilia Casiccia, era il minore di quattro fratelli (gli altri figli di Pietro furono Oberto, Nicolò e Iacopo). Entrò in affari, [...] ), Roma 1978, ad Indicem; F. C. Lane, Storia di Venezia, Torino 1978, pp. 99 s.; G. Pistarino, Comune, Campagna e "Commonwealth" nel Medioevo genovese, in La storia dei Genovesi. Atti del Convegno di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AREA DEL MEDITERRANEO – REPUBBLICA DI GENOVA – RIVIERA DI PONENTE – TRATTATO DI NINFEO – GIACOMO D'ARAGONA

GUASCONI, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUASCONI (Gascoigne), Bernardo Stefano Villani Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] , deprived as a Non-juror 1689, a cura di E.T. Simpson, London 1876, pp. 108 s.; S.R. Gardiner, History of the Commonwealth and Protectorate, 1649-1660, IV, London 1903, pp. 149-154, 199-209; A.F. Pribram, Ein Habsburg-Stuart'sches Heiratsprojekt, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOTTI, Ottaviano

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LOTTI (Lotto), Ottaviano (di) Maria Pia Paoli Nacque a Firenze attorno al 1575-80 dal capitano Filippo di Pier Maria. Molto lacunose sono le notizie sulle origini e la provenienza della famiglia, che [...] la progettata edizione della corrispondenza dei rappresentanti toscani a Londra: Amerigo Salvetti e Giovanni Salvetti Antelminelli durante il Commonwealth e il Protettorato (1649-1660), in Arch. stor. italiano, CLXII (2004), p. 118; P. Barocchi - G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
commonwealth
commonwealth ‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamènse
bahamense bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali