• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
94 risultati
Tutti i risultati [535]
Biografie [94]
Geografia [145]
Storia [199]
Storia per continenti e paesi [87]
Geografia umana ed economica [84]
Scienze politiche [77]
Economia [52]
Diritto [44]
Sport [46]
America [27]

Matthew, Sir Robert Hogg

Enciclopedia on line

Architetto e urbanista scozzese (Edimburgo 1906 - ivi 1975). Dopo aver lavorato come architetto nel Department of health per la Scozia (1936-46), svolse un ruolo importante nel London county council (LCC) [...] studio Matthew, Johnson-Marshall and Partners, cui si devono, tra l'altro, la New Zeland House (1958-68) e il Commonwealth Institute (1959-62) a Londra, i nuovi edifici dell'università di York (1963) e il Hillington civic centre di Uxbridge, Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA – SCOZIA

Hoover, Calvin Bryce

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Berwick, Illinois, 1897 - m. 1974), prof. nella univ. Duke (Durham, Carolina del Nord); ha anche ricoperto diversi incarichi per conto del governo degli USA, in partic. come [...] policies and the economy of the South (1949), Economic resources and policies of the South (in collab., 1951), The economy, liberty and the state (1959), Economic system of the Commonwealth (1962), Memoirs of capitalism, communism and nazism (1965). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – ILLINOIS – RUSSIA – EUROPA – TRADE

Johnson, Alexander Boris de Pfeffel

Enciclopedia on line

Johnson, Alexander Boris de Pfeffel Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] . Nel 2008 è stato eletto sindaco di Londra, riconfermato nel 2016; segretario di Stato per gli Affari esteri e del Commonwealth del governo May dal luglio 2016, si è dimesso nel luglio 2018 in opposizione alla linea adottata dalla premier per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – THE DAILY TELEGRAPH – CAMERA DEI COMUNI – IRLANDA DEL NORD – UNIONE EUROPEA

Seth, Vikram

Enciclopedia on line

Seth, Vikram Scrittore e poeta indiano di lingua inglese (n. Calcutta 1952). Dopo gli studi di economia e scrittura creativa all'univ. di Stanford in California ha trascorso un lungo periodo all'univ. di Nanchino. [...] storia di due famiglie indiane negli anni immediatamente successivi all'Indipendenza, con il quale ha vinto nel 1994 il Commonwealth writers prize. Sono seguiti An equal music (1999; trad. it. 1999), delicata storia d'amore ambientata nel mondo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – CALIFORNIA – NANCHINO – CALCUTTA – SHOAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seth, Vikram (1)
Mostra Tutti

Prynne, William

Enciclopedia on line

Prynne, William Polemista e parlamentare inglese (Swansick, Somerset, 1600 - Londra 1669). Puritano fervente, fu condannato alla prigione perpetua e al taglio delle orecchie per un suo libello (Histriomastix, 1632) che [...] re; cacciato dal Parlamento nel gennaio successivo, con la purge of Pride, da Swansick continuò ad attaccare il Commonwealth e fu nuovamente imprigionato (1650-53). Rientrato in Parlamento (1660), fu favorevole alla restaurazione, dopo la quale fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – PURITANO – NEWPORT – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prynne, William (1)
Mostra Tutti

Jipcho, Benjamin Wabura

Enciclopedia dello Sport (2004)

Jipcho, Benjamin Wabura Roberto L. Quercetani Kenya • Vasin Gishee (Mount Elgon), 1° marzo 1943 • Specialità: Siepi, Mezzofondo, Fondo Alto 1,78 m per 72 kg, debuttò sulla scena internazionale come [...] ai Giochi Olimpici del 1972 a Monaco nella scia di Keino, offrì il miglior saggio del suo grande talento ai Giochi del Commonwealth del 1974 a Christchurch (Nuova Zelanda), quando nel giro di una settimana vinse prima le siepi in 8′20,8″, poi i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Smith, Ian Douglas

Enciclopedia on line

Smith, Ian Douglas Uomo politico rhodesiano (Selukwe, Rhodesia, oggi Zimbabwe, 1919 - Città del Capo 2007). Deputato liberale dal 1948, dopo la nascita della federazione tra Rhodesia e Nyasaland entrò nello United federal [...] sino al 1979, fu responsabile della dichiarazione unilaterale d'indipendenza dalla Gran Bretagna (1965), dell'uscita dal Commonwealth (1966) e della proclamazione della Repubblica di Rhodesia (1970). Dopo aver tenuto testa per alcuni anni con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – IAN DOUGLAS SMITH – CITTÀ DEL CAPO – GRAN BRETAGNA – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Ian Douglas (1)
Mostra Tutti

Verwoerd, Hendrik Frensch

Enciclopedia on line

Verwoerd, Hendrik Frensch Uomo politico sudafricano (Amsterdam 1901 - Città del Capo 1966). Professore di psicologia nell'univ. di Stellenbosch, si distinse come uno dei più intransigenti sostenitori del programma del Partito nazionalista. [...] dell'apartheid. Nel febbraio 1958 successe a J. Strydom come capo del Partito nazionalista e come primo ministro: sotto il suo governo l'Unione divenne repubblica e uscì dal Commonwealth. Fu assassinato da un bianco durante una seduta parlamentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SUDAFRICANA – CITTÀ DEL CAPO – GRAN BRETAGNA – APARTHEID – AMSTERDAM

Saint John

Enciclopedia on line

Saint John Uomo politico e magistrato inglese (n. 1598 circa - m. 1673); fu uno dei capi dell'opposizione parlamentare contro Carlo I. Difese (1638) J. Hampden accusato di rifiuto al pagamento dell'imposta navale. [...] dissidio con il Parlamento. Rifiutò di agire come commissario al processo di Carlo I e non partecipò all'istituzione del Commonwealth. Inviato all'Aia a negoziare un'alleanza tra Inghilterra e Olanda, fallì nella missione (1651), mentre riuscì in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMONWEALTH – INGHILTERRA – SCOZIA – AIA

Fraser, Dawn

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fraser, Dawn Gianfranco e Luigi Saini Australia • Balmain (New South Wales), 4 settembre 1937 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero Dawn Fraser si mise in luce in occasione dei Giochi Olimpici di [...] inserendo il suo nome nell'albo dei primati (allora riconosciuti anche in vasca breve); nel 1962, nel corso dei Giochi del Commonwealth a Melbourne, fu la prima donna a infrangere il muro del minuto sui 100 m stile libero, nuotando la distanza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – JOHNNY WEISSMULLER – SHANE GOULD – AUSTRALIA – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fraser, Dawn (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
commonwealth
commonwealth ‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamènse
bahamense bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali