Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] i paesi.
1938: in Messico L. Cardenas nazionalizza le imprese petrolifere straniere.
Il Canada diventa indipendente nell’ambito del Commonwealth (1931).
1939-1945 La Seconda guerra mondiale isola l’A. Latina dall’Europa, contribuendo a rafforzare la ...
Leggi Tutto
Statista inglese, nato a Dublino il 10 luglio 1614. Entrò nella vita politica assumendo un atteggiamento assai moderato e conciliante tra i realisti e i repubblicani. Durante il Commonwealth, fece parte [...] del parlamento repubblicano, ma continuò ad esercitare un'azione di compromesso. Disgustato più tardi da quelli che gli parvero eccessi dei puritani, finì col distaccarsi da essi, e passò definitivamente ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844.; App. II, 11, p. 834)
Domenico RUOCCO
Paolo DAFFINA
Gio. Bor.
Dal 3 giugno 1959 (v. oltre) S. ha ottenuto uno statuto speciale, in forza del quale è diventata uno stato autonomo [...] in vigore il 3 giugno 1959, stabiliva ufficialmente che S. era uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth Britannico; essa prevedeva un'assemblea legislativa interamente elettiva, e un consiglio dei ministri composto di soli membri eletti ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, nel gruppo delle Piccole Antille (Isole Sottovento). È formato dalle isole di Antigua (280 km2), Barbuda (160,5 km2) e Redonda (1,5 km2).
Le isole, di origine vulcanica [...] e il 1962 fecero parte della Federazione delle Indie Occidentali. Nel 1967 divennero uno Stato autonomo, nell’ambito del Commonwealth, che nel 1981 raggiunse l’indipendenza. Per decenni dominato dall’Antigua Labour Party (fondato nel 1946 da Vere ...
Leggi Tutto
Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela.
Popolazione
Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] il paese all’indipendenza (31 agosto 1962), quindi ne promosse la trasformazione in repubblica nell’ambito del Commonwealth (1976). Nelle elezioni del 1986 prevalse una coalizione di partiti di opposizione, la National Alliance for Reconstruction ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] Comuni, ecc.) che tale autogoverno per i popoli dell'impero, doveva essere raggiunto soltanto nell'ambito del Commonwealth. In particolare Churchill escluse specificatamente l'India e la Birmania dall'applicazione della Carta Atlantica sostenendo che ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] Il trattato di pace del 1921, che istituì lo Stato libero d’I., concedendogli lo status di dominion nell’ambito del Commonwealth (➔ Irlanda), divise gli Irlandesi producendo tra le forze moderate capeggiate da A. Griffith e M. Collins, che lo avevano ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] sentita questa esigenza, che sono ormai radicate le manifestazioni sportive a carattere regionale: Giochi del Commonwealth, Giochi Panamericani, Giochi Panasiatici, Giochi Panafricani, Giochi del Mediterraneo. Sono inoltre sempre più frequenti le ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] : Alberto II del Belgio
Primo ministro: Guy Verhofstadt
Indicatori economico-sociali
Belize
Democrazia parlamentare nell'ambito del Commonwealth. In base alla Costituzione del 1981, capo dello Stato è il sovrano della Gran Bretagna, rappresentato da ...
Leggi Tutto
Reserve Bank of Australia (RBA)
Reserve Bank of Australia (RBA) Banca Centrale australiana con sede a Sydney, fondata il 14 gennaio 1960, dopo che il Reserve Bank Act del 1959 aveva rimosso le funzioni [...] di banca centrale della Commonwealth Bank. Ha il potere esclusivo di emettere moneta, il dollaro australiano, e la responsabilità di fornire servizi al governo nazionale e ad altre banche centrali, e di gestire istituzioni ufficiali quali il ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...