Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] de l'athlétisme, Paris, ODIL, 1978.
B. Phillips, Honour of empire, glory of sport. The history of athletics at the Commonwealth games, Manchester, The Parrs Wood Press, 2000.
R.L. Quercetani, A world history of track and field athletics 1864-1964 ...
Leggi Tutto
Specula principum carolingi e l’immagine di Costantino
Yitzhak Hen
«Procedit novus Constantinus ad lavacrum, deleturus leprae veteris morbum sordentesque maculas gestas antiquitus recenti latice deleturus»1. [...] Rhetoric of Empire. The Development of Christian Discourse, Berkeley-Los Angeles-London 1991; G. Fowden, Empire to Commonwealth. Consequences of Monotheism in Late Antiquity, Princeton 1993.
23 E. Ewig, Zum christlichen Königsgedanken, cit., pp. 17 ...
Leggi Tutto
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale [...] unita, a cura di G. Preterossi, Roma-Bari 2007).
N. MacCormick, Questioning sovereignty law, state, and nation in the European Commonwealth, Oxford 1999 (trad. it. Bologna 2003).
M. Cartabia, J.J. Weiler, L’Italia in Europa. Profili istituzionali e ...
Leggi Tutto
DORIA, Oberto
Giovanni Nuti
Nacque prima del 1230 a Genova da Pietro e Mabilia Casiccia, primogenito di quattro figli.
Durante la giovinezza del D., negli anni della lotta tra il Comune e Federico II [...] expansion: the case of Genoa, in Journal of econ. history, XXIV (1964), pp. 445-464; G. Pistarino, Comune, Compagna e "Commonwealth" nel Medioevo genovese, in Atti del Convegno di studi sui ceti dirigenti…, III, Genova 1983, pp. 9-28; Id., Politica ...
Leggi Tutto
Tribù
Ugo Fabietti
Introduzione
Nonostante abbia costituito per molto tempo uno dei termini più qualificanti il lessico dell'etnologia, dell'antropologia sociale e dell'antropologia culturale, quello [...] J. Rex e D. Mason), Cambridge 1986.
Khazanov, A.M., After the USSR. Ethnicity, nationalism, and politics in the Commonwealth of independent States, Madison, Wis., 1995.
Malinowski, B., Argonauts of the Western Pacific, London 1922 (tr. it.: Argonauti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. La storiografia
Abdesselam Cheddadi
La storiografia
Le circostanze che accompagnarono la nascita della storiografia musulmana ‒ che per il [...] architecture of Islam, 650-1250, New Haven, Yale University Press, 1994.
Fowden 1993: Fowden, Garth, Empire to Commonwealth: consequences of monotheism in late antiquity, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1993.
Grabar 1987: Grabar, Oleg ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] .gov.uk).
US Geological survey (www.usgs.gov).
Canadian space agency (CSA) (www.space.gc.ca).
Australian Commonwealth scientific and industrial research organisation (CSIRO) (www.csiro.au).
Brazil instituto nacional de pesquisas espaciais (INPE) (www ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] . Bologna, Zanichelli, 19928).
v.a. sironi, Le officine della salute. Storia del farmaco e della sua industria in Italia, Roma-Bari, Laterza, 1992.
s.a. waksman, Microbial antagonism and antibiotic substances, New York, The Commonwealth Found, 1945. ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] la tradizione narrativa indiana è coniugata sapientemente con i modelli europei. V. Chandra nel 1995 si è aggiudicato il Commonwealth writers prize con il romanzo Red earth and pouring rain, originale sintesi di stilemi indiani tradizionali e formule ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] ma a volte anche l'unificazione di normative, si hanno in ambiti regionali circoscritti: l'area europea, quella del Commonwealth, quella dei paesi socialisti, quella in cui vige il d. musulmano, si sono mostrate idonee a sperimentare iniziative ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...