I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] urbano fra produzione collettiva e spossessamento, in Oltre il pubblico e il privato, cit., 203.
15 Cfr. Hardt, M.-Negri, A., Commonwealth, Cambridge, 2009, 249 ss.
16 Cfr. Harvey, D., Il capitalismo contro il diritto alla città, Verona, 2012.
17 Cfr ...
Leggi Tutto
LOTTI (Lotto), Ottaviano (di)
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze attorno al 1575-80 dal capitano Filippo di Pier Maria.
Molto lacunose sono le notizie sulle origini e la provenienza della famiglia, che [...] la progettata edizione della corrispondenza dei rappresentanti toscani a Londra: Amerigo Salvetti e Giovanni Salvetti Antelminelli durante il Commonwealth e il Protettorato (1649-1660), in Arch. stor. italiano, CLXII (2004), p. 118; P. Barocchi - G ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] difensiva del Don.
La campagna d’Africa, 1941-43
Il generale britannico C. Auchinleck, disponendo delle truppe del Commonwealth dopo la capitolazione dell’Africa Orientale Italiana e utilizzando i primi mezzi forniti in grande misura dagli Stati ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] ,6 milioni di ab. In tal modo l'Union française, con un'area di 12,4 milioni di kmq., occupa il terzo posto (dopo il Commonwealth britannico e l'URSS) e con la sua popolazione di 115,6 milioni di ab. il quinto posto (dopo la Cina, l'Indostan, l'URSS ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] .
Altri paesi. - Riforme importanti e sostanziali sono avvenute o sono in corso soprattutto nei paesi del Commonwealth britannico. Infatti in Australia nel 1938 si è iniziata l'applicazione del principio dell'assicurazione obbligatoria introdotto ...
Leggi Tutto
L'unione delle chiese (p. 9). - Per gli ulteriori sviluppi di questo movimento, v. ecumenico, movimento, in questa Appendice.
Storia (p. 19).
La vita della Chiesa cattolica anche dopo il 1930 si è svolta [...] l'organizzazione e la vitalità della Chiesa cattolica negli Stati Uniti, come pure l'importanza crescente del cattolicismo del Commonwealth britannico per la Chiesa in generale. Di qui il significato della visita nel 1936 del card. Pacelli segretario ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] proprie al mercato imperiale della City; e il settore più propriamente bancario interno, relativo ai bisogni creditizî del Commonwealth e che deve fronteggiare la richiesta di finanziamento del sistema economico che fa capo a Londra. L'anello di ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] è sostituito un sistema di crisi nazionali, a sviluppo e a regime limitato a ogni paese; salvo che per il Commonwealth il quale dimostra sempre più, dagli accordi preferenziali di Ottawa (ottobre 1932) in poi, la propria netta tendenza a costituire ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] der Vereinigten Staaten, voll. 5, Berlino 1873-85 (trad. inglese, 3 voll. Chicago 1876-81); J. Bryce, The American Commonwealth, 3ª ed., New York 1910, I (traduz. ital. in Biblioteca di scienze politiche, 3ª serie); J. L. Klüber, Staatsrecht ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] molta narrativa contemporanea, soprattutto femminile. I did not come to you by chance (2009), cui nel 2010 è andato il Commonwealth writers’ prize come miglior romanzo d’esordio per l’Africa, di Adaobi Tricia Nwaubani (n. 1976), si snoda in modo ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...