Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La politica coloniale è in piena espansione all’inizio del secolo, provocando quella [...] sostegno ideologico, e non solo ideologico, dato soprattutto dall’URSS a questa causa.
E di questi anni il Commonwealth of Nations, “una famiglia di popoli sotto la sovranità puramente formale della corona britannica”, la Union Française, trasformata ...
Leggi Tutto
Il razzismo
Francesco Cassata
Introdotto nei vocabolari europei intorno agli anni Venti del Novecento, per designare polemicamente e negativamente l’ideologia völkisch dell’estrema destra nazionalista [...] dell’omogeneità nazionale britannica sotto la spinta delle crescenti ondate migratorie provenienti dalle ex colonie del Commonwealth.
Analogamente, Taguieff, nel 1987, elabora la categoria di razzismo «differenzialista», nell’intento di denunciare ...
Leggi Tutto
SALVETTI ANTELMINELLI, Giovanni
Stefano Villani
– Nacque nell’agosto del 1636 a Warden, nel Bedfordshire, da Amerigo Salvetti e Frances Colbrand. Il padre si chiamava Alessandro Antelminelli ed era [...] 10, pp. 59-80; Id., Per la progettata edizione della corrispondenza dei rappresentanti toscani a Londra: Amerigo Salvetti e G. S. A. durante il Commonwealth e il Protettorato (1649-1660), in Archivio storico italiano», 2004, vol. 162, pp. 109-125. ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] ; C. Urjewicz, Ukraine: les rendez-vous manqués, in M. Korinman, L'Allemagne vue d'ailleurs, ivi 1992; Eastern Europe and the Commonwealth of Indipendent States, Londra 1992-93; H. Bogdan, Histoire des peuples de l'ex Urss. Du IXe siècle à nos jours ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] Newton, Social and political history of Texas, Dallas 1932; G. P. Garrison, Texas, a contest of civilisations, in American commonwealth, Boston 1903; E. C. Barker, Readings in Texas history for high schools and colleges, Dallas 1929; J. C. McConnell ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] Bremmer, R. Taras, Cambridge-New York 1993.
A.M. Khazanov, After the USSR: ethnicity, nationalism and politics in the Commonwealth of Independent States, Madison (Wis.) 1995.
Nazionalismo e sviluppo politico nell'ex URSS, a cura di C. Santoro, Milano ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] in Alaska, ACSM Congress, ivi 1975; L. F. Gregerson, Inertial instrumentation at the geodetic survey of Canada, Commonwealth Surwey Officer's Conference, Cambridge 1975; L. F. Gregerson, R. J. Carriere, Inertial surveying system experiments in ...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] Society, I-X, 1895-97; continuata da L. Historical Quarterly, 1917 e segg.; A. Phelps, L., in Amer. Commonwealth series. Historical collections of L. and Florida, I-VII, New York 1846-75. Si consultino anche: Jefferson, Writings, Washington ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] è mantenuto sino al nostro secolo (v. Sharpless, 1898; v. Tolles, 1956). Penn fondò la Pennsylvania, un commonwealth disarmato che stabilì con gli Indiani del Nordamerica rapporti interamente improntati alla non violenza (un esperimento spesso citato ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] metà del sec. XV -, e di quello, in via di altrettanto continua dilatazione, che D. Obolenski ha chiamato il "commonwealth" bizantino (Russia, Bulgaria, Armenia, Georgia), con il suo centro di gravitazione nella Terza Roma moscovita. Una storia del ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...