La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] and Their Influence, in Journal of Roman Studies, 84 (1994), pp. 146-170, in partic. 146-153 e Id., Empire to Commonwealth, cit., pp. 94-97.
211 P. Maraval, Battesimo di Costantino. Per un ulteriore approfondimento si veda la monografia di M. Amerise ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] of them, London, J. Martin, J. Ridley, 1650.
‒ Hobbes, Thomas, Leviathan or the matter, forme, and power of a commonwealth ecclesiaticall and civill, London, Andrew Crooke, 1651 (anche in: The English works, v. III; ed. lat. in: Opera philosophica, v ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] la squadra della Rhodesia. L'ex colonia britannica si era proclamata indipendente da Londra nel 1965, staccandosi dal Commonwealth con una decisione della classe dirigente bianca, detentrice delle ricchezze. Nel paese si era costituito un Comitato ...
Leggi Tutto
Sudan, Repubblica del
Stato dell’Africa nordorientale. Regione di espansione degli antichi faraoni (➔ Nubia; Kush), il cristianesimo vi si radicò profondamente nel sec. 6° grazie alla predicazione di [...] , competente per le sole questioni interne, guidato da Isma’il al-Azhari. La neonata Repubblica preferì non aderire al Commonwealth ed entrò a far parte della Lega araba, accentuando con ciò la frattura tra la regione sett. araba e islamizzata ...
Leggi Tutto
ortodossia
Termine che storicamente designa la Chiesa greca, cioè la Chiesa «ortodossa». È anche il nome di una solennità della stessa Chiesa, che si celebra la prima domenica di quaresima, istituita [...] da un santo sinodo e avente per capo un arcivescovo, il quale, prima che Cipro ottenesse l’indipendenza nell’ambito del Commonwealth (1960), aveva anche il titolo e le funzioni di etnarca, cioè di capo civile dei cristiani ortodossi con poteri di ...
Leggi Tutto
LORENZO da Firenze (Laurentius de Florentia, Magister Laurentius, Lorenzo Masini)
Alessandra Fiori
Figlio di Tommaso o Tommasino, nacque presumibilmente a Firenze nei primi decenni del XIV secolo. Filippo [...] Quattrocento, I, Das Repertoire; II, Repertoire Untersuchungen, Bern 1956, ad indices; A. Main, L. Masini's Deer hunt, in The Commonwealth of music, a cura di G. Reese - R. Brandel, New York 1965, pp. 130-162; Poesie musicali del Trecento, a cura ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] ’arco di un secolo la popolazione di origine indiana divenne maggioritaria.
Dopo il conseguimento dell’indipendenza nell’ambito del Commonwealth, nel 1966, la vita politica della G. è stata dominata da due partiti, il People’s National Congress (PNC ...
Leggi Tutto
TRUST.
Francesco Macario
– Caratteristiche del rapporto fiduciario. Trust e rilevanza giuridica della fiducia. La formazione e i caratteri del trust nella giurisdizione di equity. Il trust e l’ordinamento [...] rapporti tra privati maturata nella formazione del diritto inglese (esportato poi negli Stati Uniti e in ambito di Commonwealth), mentre, se si osserva la struttura generale del t., essa non sembra rendere immediatamente ragione delle differenze nel ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] delinquenti, di deficienti o anche di normali (come quella del Langermann a Zehlendorf presso Berlino [1902-1906], il Little Commonwealth, fondato da Homer Lane a Dorset, in Inghilterra, e la George Junior Republic, fondata da Guglielmo R. George il ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] History of Tennessee, Nashville 1900; J. R. Gilmore, Rearguard of the revolution, New York 1886; id., John Sevier as a commonwealth builder, ivi 1887; id., Advance-guard of western civilisation, ivi 1888; J. Haywood, Civil and political hist. of the ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...