Storico (Londra 1788 - ivi 1861); figlio dell'agente di cambio ebreo Meyer Cohen, si convertì (1823) al cristianesimo assumendo il nome P. della famiglia della suocera. Avvocato (1827), collaborò con articoli [...] di letteratura a diverse riviste. Fu editore di importanti raccolte di documenti come i Parlamentary writs e autore di The rise and progress of the English Commonwealth (1832) e di The history of Normandy and England (4 voll., 1851-64). ...
Leggi Tutto
Hemery, David
Sandro Aquari
Gran Bretagna • Cirencester (Gloucestershire), 18 luglio 1944 • Specialità: Ostacoli
Alto 1,86 m per 75 kg. Si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti quando aveva 12 [...] alla Boston University. All'inizio si cimentò nel mezzofondo, poi passò agli ostacoli alti. Nel 1966 vinse il titolo del Commonwealth e nel 1969 l'argento agli Europei, dietro a Eddy Ottoz. Per i Giochi di Città del Messico decise di puntare ...
Leggi Tutto
Rotor, Arturo Belleza
Medico internista filippino (1907-1988). Compì i suoi studi negli USA alla Johns Hopkins univ. di New York e tornato in patria fu preside della scuola di medicina dell’univ. delle [...] oltre che medico fu anche musicista, noto scrittore e, durante la Seconda guerra mondiale, segretario esecutivo del Commonwealth filippino. Nel 1948 descrisse una forma di iperbilirubinemia nota come sindrome di R.: malattia con esordio alla nascita ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà del Seicento, dopo decenni di contrasti fra corona e Parlamento, l’Inghilterra [...] prima persona il governo del paese. La dittatura di Cromwell viene formalizzata con l’assunzione del titolo di Lord protettore del Commonwealth, nel 1657.
L’anno successivo, però, Cromwell muore e il figlio Richard, non possedendo né il carisma né le ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] dopo la breve esperienza della Federazione delle Indie Occidentali (1958-62), nel conseguimento dell’indipendenza, nell’ambito del Commonwealth, il 6 agosto 1962. Bustamante, che aveva vinto le elezioni del 1962, divenne primo ministro. Il JLP restò ...
Leggi Tutto
Vedi Figi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Figi sono un arcipelago dell’Oceania che comprende 332 isole, un terzo delle quali abitate su base permanente. Tre quarti della popolazione vive [...] del partito di Bainimarama, Fiji First, con il 59% dei voti.Il voto ha permesso la riammissione delle Figi al Commonwealth e al forum delle isole del Pacifico.
Nonostante l’economia delle Figi sia quantitativamente piccola, il pil pro capite risulta ...
Leggi Tutto
eSwatini, Regno di. – Denominazione (nella lingua locale siSwati terra degli Swazi) assunta ufficialmente dallo stato africano dello Swaziland nell’aprile 2018, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario [...] III, che ha così inteso riaffermare le matrici storicoculturali autoctone cancellando il lascito coloniale del protettorato britannico iniziato nel 1903 e conclusosi con l’indipendenza nell’ambito del Commonwealth, raggiunta nel 1968. ...
Leggi Tutto
DE LUCO, Battista
Laura Balletto
Figlio di Giovanni e di Maria di Giovanni Axerbi, nacque a Genova probabilmente nella prima metà del sec. XV, da antica famiglia di mercanti e di notai.
I De Luco costituivano [...] un clan familiare, che nel corso dei secc. XIV e XV andò emergendo nel tessuto economico-sociale del Commonwealth genovese grazie all'esercizio della mercatura, dell'arte notarile, dell'attività di governo a livello medio. Sotto la forma cognominale ...
Leggi Tutto
Chandra, Vikram
Chandra, Vikram. – Scrittore indiano (n. New Delhi 1961). Dopo essersi formato nelle scuole superiori e nei college indiani, si è trasferito negli Stati Uniti, dove si laurea (Pomona [...] inglese e dove insegna scrittura creativa presso la University of California di Berkeley (USA). Ha vinto il prestigioso Commonwealth writers' prize con il romanzo d'esordio Red earth and pouring rain (1995; trad. it. 1998), che, recuperando ...
Leggi Tutto
Atleta sudafricana (n. Plokwane 1991). Mezzofondista dal fisico potente e vigoroso, dai tratti somatici e dalla voce mascolini, nel 2009 è stata sottoposta dalla IAAF a una verifica del sesso, che ne ha [...] competizioni femminili. Già da juniores si è messa in luce nella sua distanza preferita, gli 800 m, ai Giochi giovanili del Commonwealth (Pune 2008), dove ha vinto la medaglia d’oro. Nel 2009 ha conquistato il titolo mondiale degli 800 m a Berlino ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...