PAPUA NUOVA GUINEA
*
Francesca Socrate
(v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, II, p. 426; III, II, p. 289)
Già Territorio amministrato dalla Federazione australiana e costituito dall'unione della Papuasia [...] , nel 1975 ha ottenuto l'indipendenza nell'ambito del Commonwealth. Si estende sulla sezione orientale dell'isola di Nuova la Corea del Sud e l'ASEAN (Association of South-East Asian Nations), e nel 1986 ha avviato relazioni diplomatiche anche con ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] regolarità, sotto la supervisione dell'UNOMOZ (United Nations Operation in Mozambique), e registrarono la partecipazione di del M. nel Commonwealth.
bibliografia
R.B. Lloyd, Mozambique: the terror of war, the tension of peace, in Current history ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] del B., dal 1984 Stato indipendente nell'ambito del Commonwealth, ha conservato un regime assoluto senza aperture democratiche.
La i rapporti con gli altri paesi dell'Association of South East Asian Nations (ASEAN), e in particolare con Singapore, ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] 1961).
Arons, R., Paix et guerre entre les nations, Paris 1962, 19848 (tr. it.: Pace e 35% dell'intera flotta del Commonwealth e fu inserita una clausola, in M. (a cura di), A documentary history of arms control and disarmament, New York 1973.
...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] alcuni Stati arabi; la Gran Bretagna con i paesi del Commonwealth in Africa.
Infine, vi è la strada del controllo degli , R., Paix et guerre entre les nations, Paris 1962.
Beaton, L., Maddox, J., The spread of nuclear weapons, London 1963.
Beaufre, A ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...