INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 11, p. 15) una repubblica federativa, indipendente e sovrana; come membro del Commonwealth, il nuovo stato riconosce nella corona britannica il capo del Commonwealth stesso in quanto simbolo della libera associazione dei membri della Comunità, ma la ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] Nella Terra della Principessa Martha, la spedizione norvegese-britannica-svedese ottenne uno spessore di ben 2400 m , in Geogr. Journal, 1958, pp. 1-17; V. Fuchs, The Commonwealth trans-Antartic expedition, ibid., pp. 439-451; V. Fuchs e E. Hillary ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] , e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la piena sovranità britannica. L'eventuale adesione al Commonwealth sarà decisa mediante referendum popolare. In data 16 agosto è entrata in vigore la nuova costituzione ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] provocò nel gennaio 1964, poco dopo la rivoluzione di Zanzibar, alcuni ammutinamenti e disordini, bloccati anche per l'intervento britannico richiesto da Nyerere, che poi riorganizzò del tutto l'esercito. L'unione di Zanzibar al Tanganika (23 aprile ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137; III, 1, p. 949)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia (e, parzialmente, protettorato) britannica, dal 12 dicembre 1963 è repubblica nell'àmbito del Commonwealth. [...] ha mutato due volte la sua ripartizione dopo l'indipendenza. Le sei circoscrizioni esistenti quando è finito il controllo britannico sono dapprima salite a sette e poi alle attuali otto. Il rimmeggiamento, molto ampio, ha portato alla creazione delle ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
(XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135; III, ii, p. 1142; IV, iii, p. 860; V, v, p. 808; v. yemen, repubblica democratica popolare, App. IV, iii, p. 861)
Geografia umana [...] Ocean Rim-Association for Regional Cooperation (IOR-ARC), spera di essere accolto anche nel Commonwealth, in virtù dei trascorsi storici dell'ex protettorato britannico di Aden.
Storia
di Silvia Moretti
La nascita della Repubblica dello Y., nel ...
Leggi Tutto
La parte indonesiana (Kalimantan) aveva 3.676.000 ab. nel 1956 (4,3% della popolazione indonesiana, con una densità di 7 ab. per km2). La parte britannica era divisa come segue: Nord Borneo 389.122 ab. [...] cui membri deve appartenere a una delle nazioni del Commonwealth. La religione ufficiale del paese è quella musulmana e alle comunicazioni di Sarawak, di Brunei e del Borneo Settentrionale Britannico, è stato per il momento abbandonato.
Al pari di ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] deteriorate a causa della decisione del governo britannico di ampliare l'autonomia del territorio.
Nell lo status di territorio associato alla Gran Bretagna nell'ambito del Commonwealth, con un'assemblea elettiva (15 membri) e un governo indipendente ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] , il governo Smith l'11 novembre 1965 proclamò unilateralmente l'indipendenza (UDI), pur riconoscendosi membro del Commonwealth; il governo britannico, essendo stati disattesi i principi da esso fissati, considerò illegale l'UDI e cercò d'indurre la ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] l’Impero russo giunse a competere con l’Impero britannico per il predominio sul Medio Oriente e sull’Asia centro ultime sono decise dal Consiglio dei capi di stato del Commonwealth col consenso delle parti in conflitto e subito comunicate al ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...