Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] politica antimonopolistica
Nei paesi anglosassoni, in particolare negli Stati Uniti, la politica antimonopolistica trova le sue radici nella commonlaw, e ciò spiega perché l'antitrust sia una elaborazione dei tribunali. È chiaro tuttavia che vi sono ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] fedeltà alle tradizioni giuridiche consacrate dalla commonlaw e lealismo monarchico. In particolare ., Bentham's theory of fictions, London 1932.
Phillipson, C., Three criminal law reformers: Beccaria, Bentham, Romilly, London 1923.
Smart, J.J.C., ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] legge. Ancora nell'Inghilterra del Settecento, quando William Blackstone paragona i giudici a oracoli viventi, le decisioni della commonlaw conservano il carattere di surrogato dell'oracolo nel diritto antico (v. Weber, 1922; tr. it., vol. II, p ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] animato' e con pene minori ove l'interruzione della gravidanza avvenisse prima (Constitutio Carolina, 1532), mentre in Inghilterra la commonlaw pare punisse soltanto l'aborto di feto 'animato' e con pene lievi. Nell'età delle riforme (secoli XVIII e ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] , è il risultato originale dell'evoluzione di un sistema giuridico-amministrativo nel quale convergono la tradizione della commonlaw e l'influenza politica, culturale e giuridica francese. Anzi, nel periodo precedente la guerra civile, quando quest ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] e Olanda.
Più complessa è la situazione in un paese come gli Stati Uniti, in cui - trattandosi di un paese di commonlaw - non è posibile far riferimento a un codice positivo scritto e promulgato da un governo centrale, ma piuttosto a sentenze di ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] queste causes of action non dovessero essere applicabili al caso specifico, il diritto alla privacy non è protetto dalla commonlaw inglese.
Per quel che riguarda, invece, il trattamento dei dati personali, la materia è disciplinata fin dal 1984 con ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] più avanzati - Argentina, Cile e Brasile - tale percentuale è inferiore al 5%. Le unioni senza convivenza e le unioni di commonlaw (libere unioni) sono più frequenti tra le coppie più giovani; tra le donne che convivono con un partner all'età di 45 ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] , U., L’imparzialità amministrativa, Padova, 1965; Anthony, G., Article 6 ECHR, Civil Rights, and the Enduring Role of the CommonLaw, in Eur. Pub. Law, 19, 2013, 75 ss.; Astone, F., Il principio di ragionevolezza, in Renna, M.-Saitta, S., a cura di ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] svolge mansioni di cassazione e di liceità costituzionale. Come il Regno Unito, il sistema legale israeliano è fondato sul commonlaw; Israele non ha una Costituzione scritta redatta in un unico documento, ma dispone di più leggi fondamentali basate ...
Leggi Tutto
common law
〈kòmën lòo〉 locuz. ingl. (propr. «legge comune»), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, la legge idealmente non scritta (in contrapposizione alla legge scritta o statute law), complesso vastissimo di consuetudini giuridiche,...
equita
equità s. f. [dal lat. aequĭtas -atis, der. di aequus «equo»]. – Giustizia che applica la legge non rigidamente, ma temperata da umana e indulgente considerazione dei casi particolari a cui la legge si deve applicare: giudicare con...