Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] Regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore generale; il sistema giuridico è basato sulla commonlaw anglosassone, e il governo del paese è affidato ad un sistema parlamentare. Il Parlamento è bicamerale: i ventuno ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] elementi: la regina Elisabetta II d’Inghilterra è tuttora il capo di stato del paese, il sistema giuridico è basato sulla commonlaw, la lingua ufficiale è l’inglese e Saint Kitts e Nevis è membro del Commonwealth.
Il paese partecipa alle iniziative ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare nel Mar dei Caraibi. Dal 1623 al 1967 ha fatto parte dell’Impero coloniale britannico; ha [...] è membro del Commonwealth, il capo di stato è la regina Elisabetta II d’Inghilterra, il sistema giuridico è basato sul CommonLaw, la lingua ufficiale è l’inglese. La regina Elisabetta è rappresentata a Saint Kitts e Nevis da un governatore generale ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare nel Mar dei Caraibi. Dal 1623 al 1967 ha fatto parte dell’Impero coloniale britannico; ha [...] è membro del Commonwealth, il capo di stato è la regina Elisabetta II d’Inghilterra, il sistema giuridico è basato sul CommonLaw, la lingua ufficiale è l’inglese. La regina Elisabetta è rappresentata a Saint Kitts e Nevis da un governatore generale ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare nel Mar dei Caraibi. Dal 1623 al 1967 ha fatto parte dell’Impero coloniale britannico; ha [...] è membro del Commonwealth, il capo di stato è la regina Elisabetta II d’Inghilterra, il sistema giuridico è basato sul commonlaw, la lingua ufficiale è l’inglese. La regina Elisabetta è rappresentata a Saint Kitts e Nevis da un governatore generale ...
Leggi Tutto
Bentham, Jeremy
Alberto Nucciarelli
Economista, giurista e filosofo (Londra 1748 - ivi 1832), fu tra i maggiori esponenti dell’utilitarismo e contribuì, grazie all’ispirazione illuminista della sua [...] government (1776), dove criticò i commentaries di W. Blackstone sul sistema legislativo inglese e la teoria alla base del commonlaw. In entrambe le opere sono già presenti i fondamenti della teoria utilitarista, che porterà allo sviluppo dell’etica ...
Leggi Tutto
TRUST.
Francesco Macario
– Caratteristiche del rapporto fiduciario. Trust e rilevanza giuridica della fiducia. La formazione e i caratteri del trust nella giurisdizione di equity. Il trust e l’ordinamento [...] nel tempo multiforme e multifunzionale all’interno del suo mondo d’origine.
L’estrema versatilità dello strumento in ambito di commonlaw rappresenta il volto (buono) di una medaglia che mostra sull’altra faccia (negativa) tutti i limiti, e dunque la ...
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA
Mariano D'Amelio
. Della giurisprudenza si suole ripetere la definizione classica di Ulpiano (fr. 10, § 2, Dig., de iust. et iure, I, 1): Iurisprudentia est divinarum atque humanarum [...] tipica e principale della giurisprudenza è la sentenza.
Sebbene sia errore confondere la tradizione, gli usi, le consuetudini, la commonlaw pei paesi che non hanno diritto scritto, con la forza delle rerum similiter iudicatarum, è indubbio che dalla ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] anche oggi, pure essendo più aperta all'esempio straniero e alla redazione di testi legislativi, vede nell'antica Commonlaw il fondamento d'ogni diritto e continua a ispirarvi le soluzioni della giurisprudenza. Un indirizzo diverso era stato dato ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] Supreme Court of judicature, una cui camera si occupa dei divorzî, tenendo sedute anche fuori di Londra. Negli Stati Uniti la commonlaw è nel senso che un contratto per verba de praesenti o per verba de futuro cum copula dia vita al matrimonio; ma ...
Leggi Tutto
common law
〈kòmën lòo〉 locuz. ingl. (propr. «legge comune»), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, la legge idealmente non scritta (in contrapposizione alla legge scritta o statute law), complesso vastissimo di consuetudini giuridiche,...
equita
equità s. f. [dal lat. aequĭtas -atis, der. di aequus «equo»]. – Giustizia che applica la legge non rigidamente, ma temperata da umana e indulgente considerazione dei casi particolari a cui la legge si deve applicare: giudicare con...