Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [2]
nautica
Sinonimi e Contrari (2003)
nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; calafato; cambusiere; cannoniere; canottiere; capitano (di porto); caricatore; carpentiere; ciurma; comandante;
commodoro
; contrammiraglio; corsaro; equipaggio; filibustiere; fuochista; gabbiere; gondoliere; guardiamarina; imprenditore navale; lupo ...
Leggi Tutto
nautica. Finestra di approfondimento
Sinonimi e Contrari (2003)
Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] ; calafato; cambusiere; cannoniere; canottiere; capitano (di porto); caricatore; carpentiere; ciurma; comandante;
commodoro
; contrammiraglio; corsaro; equipaggio; filibustiere; fuochista; gabbiere; gondoliere; guardiamarina; imprenditore navale; lupo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia
COMMODORO
Termine usato specialmente nella marina militare inglese, per indicare il capitano di vascello assegnato al comando d'un gruppo di navi.
Komandorskie, Isole
Komandorskie (it. Commodoro), Isole Arcipelago del Mare di Bering, al largo della penisola di Camciatca (2100 km2). Le isole maggiori sono Bering e Mednyj.
Leggi Tutto