Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] opera di queste commissioni. Questi sette anni, dal 1807 al '14, furono, quanto a possibilità didi religione». Infatti, anche la Sacra Congregazione dell'Indice credette di dover intervenire, comunicando riservatamente all'autore una nota dicensura ...
Leggi Tutto
L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] che nella sessione XXV demandò a commissionidi nomina papale il compito di stilare il catechismo della Chiesa romana di Ancina per la Congregazione dell’Indice in materia dicensura musicale cfr. M. Bertolini, Censurare la musica. Una prospettiva di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] ) e dal Concilio di Trento (1545-63), nonostante i tentativi da parte delle commissionidi trovare una convergenza. Nel essendo oggetto dicensura, è considerato da Galilei soltanto come ipotesi matematica, e pertanto non oggetto di speculazione ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] una delle molte 'commissioni' (committees) che il Parlamento organizzava nel suo seno: come la "commissione parlamentare deputata all per Costituzione di molte parti della funzione governativa e può venir dismesso da un voto dicensura dell'Assemblea. ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] risultati dei lavori delle più recenti Commissionidi studio in materia volti ad evidenziare di presunzione in grado di riecheggiare modalità di inversione dell’onere della prova già censurate dalla nostra Consulta25 o comunque favorire presunzioni di ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] dei provvedimenti di revoca o cessazione della protezione internazionale adottati dalla Commissione nazionale ( di ampi poteri istruttori d’ufficio7 e senza limitazione alcuna ai motivi dicensura. La novella sostituisce il previgente rito sommario di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica e l’istituzionalizzazione della scienza nell’età delle riforme
Calogero Farinella
Nei Primi disegni della repubblica letteraria d’Italia (1703), manifesto del rinnovamento culturale italiano, [...] dell’aria, ma anche con l’affidamento dell’ufficio dicensura e di supervisione sull’insegnamento in città e provincia. Nel veneta, l’Accademia di Padova si vide affidare almeno sedici commissioni pubbliche in materia di agricoltura e idraulica, ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] nel § 2.3. Tale ennesima «sanatoria» è stata oggetto dicensura da parte della Corte di giustizia dell’Unione europea (C. giust., 31.1.2008, C-380/05, Centro Europa 7) e della Commissione europea (parere motivato 18.7.2007, reso nell’ambito della ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] o, comunque, ad attenuare, i profili dicensura prospettati nelle ordinanze di rimessione». La Corte ha perciò nettamente distinto art. 443 c.p.c., con la previsione che la commissione sospenda il giudizio e stabilisca un termine perentorio per la ...
Leggi Tutto
LONGO, Alfonso
Carlo Capra
Nacque a Pescate, nelle vicinanze di Lecco, il 12 ott. 1738, dal marchese Antonio e da Caterina Ghislanzoni (fede di battesimo in Arch. di Stato di Milano, Autografi, 138, [...] : il 29 apr. 1780 fu incaricato di presiedere una commissione incaricata di esaminare i maestri elementari; il 6 luglio assunse la carica di primo censore in occasione del varo di un nuovo piano dicensura, più liberale di quello vigente dal 1768 ...
Leggi Tutto
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
appuntare2
appuntare2 v. tr. [der. di punto2; propr. «segnare con un punto»; nei sign. 3 e 4, dal fr. ant. appointer «regolare un affare» (der. di point «punto»)]. – 1. Notare, segnare, prendere appunto: a. gli impegni assunti per la giornata,...