Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee» (art. 1, co. 2). La novità più e organizzativa» e può avvalersi, ove lo Statuto lo preveda, di «commissioni costituite nel proprio seno con criterio proporzionale» (art. 38, co. 3 ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] semantica, inclusivo di tutto ciò che deriva dalla commissione del reato nelle diverse nozioni contemplate dall’art. 240 49, n. 1 , prima frase, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
20 C. Cost., 3.7.2007, n. 348, in CED Cass., n ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] alla fine del XVII secolo, e solo nel continente europeo.
Germania
In Germania, e in primo luogo in Prussia studi per la riforma nel settore del personale compiuti dalla Commissione di studio per la riforma della legislazione del pubblico impiego, ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] c'è stato grande fervore creativo di codici spontanei di corporate governance, anche per impulso della Commissione delle Comunità Europee, che il 16 maggio 2002 aveva rivolto agli Stati membri una Raccomandazione, avente per oggetto le garanzie ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] secondo a Tokyo, i grandi criminali di guerra delle Potenze europee dell'Asse e i grandi criminali di guerra dell'Estremo , proprio in quell'anno le era stato presentato dalla Commissione di diritto internazionale. Il Comitato si riuniva due volte ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...]
A partire dalla metà degli anni Settanta in qualche stato europeo, ma con più frequenza negli Stati Uniti, si sono Proceedings European Conference June 1994. Report (EUR 16636 EN) European Commission DG XII, Bruxelles.
DE WACHTER, M.A.M. (1997) ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] nei pareri legali scritti dai maestri su commissione, ma anche nelle lezioni dalla cattedra 'apparato di Carlo di Tocco alla Lombarda, in Id., Tradizione romanistica e civiltà giuridica europea, a cura di G. Diurni, III, Napoli 1984, pp. 1593-1622; su ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] organizzativi (compliance programs) adeguati a prevenire la commissione dei reati e se si è dotato di un nov. 2007 n. 231, ottemperando ad altro specifico contenuto delle direttive europee, ha integrato il codice penale con l’art. 648 quater, che ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] la ridefinizione e il rafforzamento del ruolo della Commissione di vigilanza, nonché l’introduzione di uno specifico accogliere l’adesione di imprese di altri Paesi dell’Unione europea.
Coglie certamente nel vero la dottrina quando sostiene che « ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] 13 del d.l. n. 95/2012, la Commissione è resuscitata grazie alle modifiche apportate, in sede di l'applicazione con riferimento all'anno 2012. A questa decisione mediana la Corte europea dei diritto dell'uomo ha dato il suo avallo.
5 Cass., 17 ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...