Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] casi vi sono procedure di gara o a evidenza pubblica, che consentono la competizione fra diversi aspiranti concessionari. La Commissioneeuropea ha raccomandato l’affidamento con gara delle c., proprio per tutelare la concorrenza e la trasparenza nel ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] come presidente del Consiglio. Nel settembre 2023 gli è stata affidata dalla Commissioneeuropea la redazione di un rapporto sul futuro della competitività europea; presentato nel settembre dell'anno successivo e articolato in 170 proposte, nel ...
Leggi Tutto
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma di investimenti presentato dagli Stati membri della UE alla Commissioneeuropea il 30 aprile 2021 nell'ambito dello strumento temporaneo di ripresa [...] indicati per il primo semestre dell'anno e dopo il completamento dell'iter di valutazione previsto dai regolamenti, la Commissioneeuropea ha approvato il versamento della seconda tranche, per un importo effettivo di 21 miliardi di euro, mentre l ...
Leggi Tutto
(NGEU) Strumento temporaneo di ripresa economica (talora denominato, impropriamente, Recovery fund) istituito nel luglio 2020 dal Consiglio europeo con l’obiettivo di sostenere e rilanciare le economie [...] corretto utilizzo dei fondi. Nell'ambito di tale strumento, il 30 aprile 2021 l'Italia ha presentato alla Commissioneeuropea un programma di investimenti denominato Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con finanziamenti di 222,1 miliardi ...
Leggi Tutto
Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), [...] per tale motivo, a più riprese M. è stata citata in giudizio dal Dipartimento di giustizia statunitense e dalla CommissioneEuropea, che hanno imposto significative restrizioni alla sua attività. Nel 2001, Allen ha lasciato la direzione della società ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] pubblicazioni scientifiche, tra cui Proposte per l’economia italiana (1998). Consulente presso la Banca Mondiale, la CommissioneEuropea e la Banca Centrale Europea, dal 1998 al 2001 ha collaborato a Palazzo Chigi con lo staff dei premier M. D’Alema ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno, 1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] al 1994, anno in cui è diventato Consigliere Economico presso la Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della CommissioneEuropea, dal 1997 al 2007 è stato direttore della Direzione finanza pubblica del Servizio Studi e dal 1999 al ...
Leggi Tutto
Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] Ocse a Parigi e consulente di Banca mondiale, Commissioneeuropea, Fondo monetario internazionale e governo italiano. Ha lavoro rendendolo più moderno e simile a quello degli altri Paesi europei e sostenendo, tra l’atro, il contratto unico a tutele ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi (febbraio 2010 - ottobre 2014) nella commissione Barroso, vicepresidente della Commissioneeuropea dal novembre 2014 al dicembre 2016 durante la presidenza Juncker, nello stesso periodo è ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] di Pittsburgh. È stata consulente per governi regionali e nazionali in Europa, le Nazioni Unite e la CommissioneEuropea, dal 2009 ha insegnato Management e Organizational Design all’Università di Madrid e ha contribuito alla fondazione del ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...