Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] va anche segnalato che, sulla scorta di opzioni legislative esercitate dall’Unione europea, gli stessi fondi pensione possono ora essere autorizzati dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione alla copertura di rischi biometrici (e, quindi ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] di coloro nei cui confronti viene adottato.
La giurisprudenza europea
Con sentenza del 20 aprile 2016, la Corte realizzate da una pluralità di soggetti che, per la commissione del reato, abbiano costituito un apposito apparato organizzativo, ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] una sanzione patrimoniale, non derivante dall’accertamento della commissione di un fatto (illecito), con la conseguente applicabilità, anche sulla base dei principi posti dalla Corte europea, delle garanzie proprie della legge penale.
Le Sezioni ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] quale la Romania aveva fatto ingresso nell’Unione europea, con conseguente venir meno della qualifica di cittadini imm. – non è stata modificata in parte qua successivamente alla commissione del fatto da parte degli imputati. La mera circostanza che ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] che diventa il 48,4% per gli stranieri, a fronte di una media europea del 24% che scende al 15% in Germania e Gran Bretagna) e la V. l’intervento dell’On. Ferranti, nella seduta in Commissione Giustizia dell’8 marzo 2010, cit., 26, secondo la quale ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] ’azione, ratione temporis, per le sole commissioni di massimo scoperto applicate dopo il 15 21 In tema v. Pardolesi, R., op. cit., 182; Mazzamuto, S., Il contratto di diritto europeo, Torino, 2012, 151 ss.
22 Trib. Roma, 25.3.2011 e 11.4.2011 cit. ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] critici là dove, come nel caso di specie, la commissione del fatto sia avvenuta nei primi anni di vigenza Il caso Contrada e il concorso esterno in associazione mafiosa davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo, 21.5.2015, in www.sidiisil.org, ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] stato membro.
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione a tali direttive. La parte 2003, C-385/99, cit.
12 Così in C. giust., 15.6.2010, C211/08, Commissione c. Spagna; C. giust., 16.5.2006, C372/04,Watts c. Bedford Primary Care Trust ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] (art. 17).
Infine, per quanto concerne l’ordinamento europeo, a fronte della dimensione sovranazionale assunta dai problemi di ordine i proventi di attività delittuose, o siano dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’ ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] garantiti, tra l’altro, proprio dalla CEDU. Nel 2000, la Carta europea dei diritti fondamentali dell’UE ha previsto, tra l’altro, che, fa capo non più, come ufficio di line, alla Commissione, bensì, come ufficio di staff, al Direttore generale. Sul ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...