Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] per incoraggiare la cooperazione tra gli Stati membri nell'applicazione della legge. Contemporaneamente, a livello di Commissioneeuropea si sta sviluppando una serie di iniziative dirette ad armonizzare le legislazioni penali degli Stati membri per ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] (c.d. decreto CACER), in vigore 24 gennaio 2024, in seguito all’approvazione del testo da parte della Commissioneeuropea.
Esso (recante “Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] posto e a un colossale sforzo logistico. I maggiori donatori dell'operazione sono stati gli Stati Uniti, il Giappone, la CommissioneEuropea, la Germania e l'Italia. Nel 2002, il WFP ha lanciato una nuova operazione di emergenza, della durata di nove ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] mesi, finché USA e UE si convinsero a cercare di rilanciarlo prima delle elezioni americane e del rinnovo della CommissioneEuropea, eventi che avrebbero prodotto nuovi ritardi.
Dopo una serie di incontri a vari livelli, nei primi giorni di agosto ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] il riesame di circa 750 sostanze attive sulla base della valutazione effettuata dai vari Stati su incarico della CommissioneEuropea.
b) Aspetti sanitari
Nel processo di valutazione dei possibili effetti dei pesticidi, una grande importanza hanno gli ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] alla disoccupazione giovanile: possibili vie d'uscita, cit.).
11 V. in proposito il Regolamento (CE) N. 800/2008 della Commissioneeuropea del 6.8.2008 sugli aiuti di Stato compatibili con il mercato comune.
12 Cfr. il Rapporto “Global Employment ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] sua Scuola anche dopo la sua morte.
Sempre agli inizi degli anni Novanta divenne consulente della Commissioneeuropea - Divisione generale V (Relazioni industriali, occupazione); allo stesso tempo iniziò la collaborazione con la Fondazione di ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] pubbliche di acquisto. Infine, su temi di corporate governance considerati prioritari dal Piano di azione del 2003 della Commissioneeuropea, e che sono oggetto nella maggior parte dei Paesi di codici di autoregolamentazione (tra loro più omogenei ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] prodotti, non è stato vincolato dai confini nazionali ma è stato applicato all'intero spazio aereo del continente europeo. La Commissioneeuropea ha scelto l'agenzia Eurocontrol per la gestione (air traffic management) e la sicurezza della n. aerea ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] dai rappresentanti delle organizzazioni europee e poi discussa con i rappresentanti della Commissioneeuropea; include i principi da 5 tra le maggiori ONG italiane. Anche a livello europeo, più di 1600 ONG appartenenti a vari Stati membri hanno dato ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...