Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] esigenze nazionali.
Con tale quadro strategico, la Commissione ha individuato i tre motori di crescita dell’Europa di più il modello regolatorio italiano del lavoro al modello europeo della cd. flexicurity, che rappresenta un punto di equilibrio ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] ’estradizione si è passati alla nuova procedura di consegna basata sul mandato di arresto europeo, dalla commissione rogatoria all’ordine europeo di indagine penale e dagli strumenti convenzionali che regolavano le procedure di trasferimento delle ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] 94/76, 4/77, 15/77 e 40/77, HNL e a./Consiglio e Commissione, p.to 5) o che implichi l’attribuzione di diritti a favore dei singoli, La tutela dei privati nei confronti degli Stati membri dell’Unione europea, in Foro it., 1995, IV, 13; Wathelet, M.- ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] convenzione dell’Aja del 18 marzo 1970, e, sul piano europeo, dal regolamento CE n. 1206 del 28 maggio 2001.
Nozione in cui il sovrano territoriale, sollecitato attraverso una “commissione rogatoria”, mette a disposizione l’attività dei propri ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] della pena, da una norma vigente al tempo di commissione del fatto (§ 4).
A ciò si accompagna una sorta ., 2017, fasc. 12, p. 177 ss. ed E. Lupo, La sentenza europea c.d. Tariccobis: risolti i problemi per il passato, rimangono aperti i problemi per ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] da una parte, il legislatore, italiano e europeo, dovrebbe muovere da tale caratteristica per estendere più Work. The Taylor Review of Modern Working Practices, in Rapporto della Commissione Taylor al Primo Ministro, Londra, 2017; Tega, D., Uber in ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] Stati approvato in seconda lettura nel 2001 dalla Commissione del diritto internazionale. La ragione di questa spaziali si è venuta sempre più interessando negli anni la Comunità europea (oggi l’Unione). Essa ha avviato una collaborazione sempre più ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] giudice della Corte fossero in precedenza membri della Commissione di diritto internazionale – un dato, questo, dichiarazione; tra questi la gran parte dei paesi membri dell’Unione europea (ma non l’Italia). In genere, nel formulare la dichiarazione, ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] MOTOE c. Elliniko Dimosio; C. giust., 26.03.2009, C- 113/07, SELEX Sistemi Integrati SpA c. Commissione delle Comunità europee e Organisation européenne pour la sécurité de la navigation aérienne (Eurocontrol).
10 Sul concetto di professioni e altro ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] per la crescita dell’economia e della finanza nazionali, europee e globali. Non si può dimenticare che la Costituzione del 2012 e che sarebbe stata presentata come testo base della Commissione referente, che ha assunto il nome di bozza ABC (Alfano, ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...