Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] in Austria, come in molte nazioni dell'Est europeo, dalla Polonia all'Ungheria) e sia a livello L'Italia storica artistica allo sbaraglio, Bari 1974.
Brandi, C., Commissione Franceschini - Commissione Papaldo: anno zero, in ‟Futuribili", 1971, V, 30- ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] viene addotta da molti anni, dalle proposte della Commissione Onofri del 1997 fino alle prime indicazioni del politiche per l’occupazione dei giovani, cit., 350 ss. e le indicazioni europee sulla Youth Guarantee, con i commenti citati a nota 6.
13 Cfr ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] della concorrenza che sia stata positivamente constatata dall’Autorità garante, il regolamento europeo sembrerebbe voler attribuire una simile efficacia vincolante alle decisioni della Commissione quale che ne sia il tenore, e quindi anche se (o per ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] sentenza del settembre 2015 della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di prescrizione e delitti tributari. La Corte di fatti previsti come reato al tempo della loro commissione, il giudice di merito che aveva sollevato la questione ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] stesso Parlamento, il quale, nel parere approvato dalla Commissione Lavoro, chiedeva al Governo di provvedere a «incrementare spunti di interesse nella materia in esame Fontana, G., La Carta Sociale Europea e il diritto del lavoro oggi, in WP C.S.D.L. ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] di premialità per la ripartizione delle risorse del Fondo sociale europeo, legato alla prestazione di politiche attive e servizi per l trattamento contributivo e fiscale, come già rilevato dalla Commissione bilancio del Senato; Carminati, E.-Facello, ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] scarcerati, Torino 1987.
De Salvia, M., Privazione di libertà e garanzie del processo penale nella giurisprudenza della Commissione e della Corte europea dei diritti dell'uomo, in "Rivista italiana di diritto e procedura penale", 1979, XXII, pp. 1403 ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] condotta che, in quel particolare contesto di mercato, appaiono a chi vi opera, come congrui, adeguati e ragionevoli (Commissione per il diritto europeo dei contratti 2001, pp. XXVI e sgg.). Si tratta, dunque, in questo caso, di un fenomeno che, come ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] , ai quali hanno accesso anche gli individui. Tale meccanismo si fondava, fino al 1998, su tre organi: la Commissione e la Corte europea dei diritti dell’uomo ed il Comitato dei Ministri del CdE. Con il Protocollo n. 11 tale meccanismo è stato ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] Paesi membri. Emblematico, da questo punto di vista, il tentativo consumato dalla Commissione diretta da Ole Lando in materia di regole uniformi del diritto contrattuale europeo (Lando, O., Is codification needed in Europe? Principles of European ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...