Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] il tema più delicato riguarda l’industria automobilistica e il suo futuro. A settembre, la presidente della Commissioneeuropea ha annunciato l’apertura di una indagine anti-sussidi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, voluta in particolare ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] dall’Unione e dai suoi Stati sul campo di battaglia e nel confronto diplomatico, resta il fatto che la Commissioneeuropea e il governo ucraino dovranno concordare un quadro negoziale nel quale specificare le aree in cui adeguare la legislazione ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissioneeuropea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] del 2024, in cui un’ascesa dei partiti di destra ‒ Fidesz è uscito dal Partito popolare europeo (PPE) nel 2021 ‒ potrebbe favorire la nascita di una Commissione UE meno ostile al governo ungherese. Le vittorie alle recenti elezioni di Robert Fico in ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] che si è tenuto a Pechino nella giornata di giovedì. Da Bruxelles si sono recati nella capitale cinese la presidente della Commissioneeuropea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. I due si sono confrontati con il ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] costruttiva si fronteggiano perciò, simultaneamente, in un corpo a corpo impressionante.Non a caso la presidente della Commissioneeuropea ha parlato dell’8 novembre come di «un giorno storico». Si riferiva soprattutto ad una raccomandazione della ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] gruppi e l’impermeabilità che li caratterizza, intervenire risulta tuttavia estremamente arduo. Per saperne di piùLa ricerca della Commissioneeuropea sul mondo incel:Incels: A First Scan of the Phenomenon (in the EU) and its Relevance and Challenges ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] Regno Unito. Una situazione che suscita allarme nelle comunità colpite, nei governi nazionali e nelle istituzioni europee. La Commissioneeuropea si è pronunciata il 5 novembre denunciando questa escalation: «Il numero degli episodi di antisemitismo ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] il calcio ottiene gli introiti percentualmente più rilevanti. Peraltro il Parlamento europeo, con una risoluzione dello scorso 13 dicembre, ha impegnato la Commissione e gli Stati membri a modificare, attraverso una rilevante liberalizzazione, le ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] ) saranno i punti principali portati oggi al tavolo del presidente cinese Xi Jinping da parte dei presidenti di Commissioneeuropea e Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles Michel, e dall’alto rappresentante per la politica estera dell’UE ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) e la Sinistra verde (GroenLinks), guidata dall’ex vicepresidente della Commissioneeuropea, Frans Timmermans, mentre Pieter Omtzigt e il suo Nuovo contratto sociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte degli Stati membri dei Trattati e degli...
Commissione europea
Una delle principali istituzioni comunitarie dell’Unione Europea, con sede a Bruxelles e a Strasburgo. La C. e. esercita le proprie funzioni in piena indipendenza, deve agire esclusivamente nell’interesse dell’Unione ed...