COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , oppure gli Stati dell'Est europeo, che si trovavano sotto il diretto controllo sovietico. Nella presente trattazione questi casi marginali sono esclusi: il termine 'colonizzazione' verrà assunto nel suo significato più comune di insediamento in, o ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] 'uomini liberi'.
Tutte le comunità (associazioni) inferiori sono frazioni dellacomunità politica (πόλιϚ) e quest meglio alla tradizione culturale europea, la seconda si muove probiviri, collegio arbitrale, commissione per le garanzie statutarie), ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] direttive assai flessibili e mediante l'intervento dellaCommissione del Pubblico impiego; nel continente le assunzioni altri paesi, e al quale anche gli organi dellaComunità Economica Europea hanno dedicato grande attenzione.
Gli elementi nei quali ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] congiunta dellaCommissione e del Consiglio offre anche un interessante e approfondito esame comparato dei processi di riforma avviati a livello nazionale, su sollecitazione delle istituzioni europee.
Le tendenze e le linee di riforma comuni ai ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] che nel tempo hanno partecipato ai lavori dellaCommissione grandi rischi, dei comitati scientifici organizzati per Europea e la Protezione civile
Il 19 dicembre 1997 la ComunitàEuropea ha istituito un primo piano d'azione comunitario a favore della ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] ha ammonito la Commissione trasporti del comunemente chiamato pesce pelagico, come le sardine, pescato in Africa occidentale ma non contrabbandato in Europa o in America del Nord. Le navi europee razziano il pesce pelagico al largo della costa della ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] per le tendenze riformatrici europee e così acclamate dalla cultura Rospigliosi fu la nomina di una commissione legislativa che, eliminando le leggi 16 sett. 1816, la nomina dei gonfalonieri delleComunità fu attribuita al granduca, mentre i priori ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] , in seguito all’approvazione del testo da parte dellaCommissioneeuropea.
Esso (recante “Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche rinnovabili e nelle configurazioni di autoconsumo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] interessato buona parte della cultura europea.
I due napoleonico. Nel 1806 fece parte dellacommissione incaricata di redigere il codice politico che ha condotto senza traumi all’età dei Comuni e delle Signorie, affollata di eventi tra cui il più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo di primo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] legisti (Storia dell’Università di Pisa, a cura dellaCommissione rettorale per la storia dell'Università di forza nel sistema delle alleanze europee. Secondo Tanucci, lento processo di formazione storica dellecomunità e dei relativi ordinamenti: ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...