Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Con il presente contributo si intende fornire, [...] Convenzione del 1995 relativa alla tutela degli interessi finanziari delleComunitàeuropee.
5 Direttiva 24.03.2014, n. 2014/48 al riciclaggio, 11.06.2014, Roma, Audizione alla Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, p. 14.
15 D.lgs. 21.11 ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] costituita la prima commissione di architetti-ingegneri incaricata tutto il 17° sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel Settecento furono attivi nella città alcuni fra delle produzioni legate alle tecnologie dell’informazione e dellacomunicazione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] è andata diminuendo col progredire dellecomunicazioni ferroviarie, tanto che dei ; ché tali non erano le molte commissioni per la guerra, ecc. Invero, fin frequente nella musica americana (dei musicisti europei A. Dvorák pare che abbia incluso alcuni ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] linea Domodossola-Milano-Mestre-Trieste una delle massime comunicazioni ferroviarie europee, il Simplon-Orient Express, al sezioni. Attinenti all'ordinamento scolastico sono anche le due commissioni chiamate a dar parere l'una sui ricorsi dei maestri ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] dellecomunicazioni del Reich e comprendente 4 uffici: I. a) politica aerea; b) questioni internazionali; c) relazioni con la commissione aeronautica della Società delle i sudditi, per conto di più ricche potenze europee: l'Assia, ad esempio, non si ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] comunicazioni e al traffico. Prevalentemente a ragioni militari è dovuta la disposizione in complesso a raggiera della rete europea, era naturalmente anche la massa dei servi della gleba. I lavori della "commissione" mostrarono in breve che le idee ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dopo la guerra europea. La costa del della giustizia;
c) Commissione esecutiva, che comprende dieci ministeri: Interni, Esteri, Guerra, Finanze, Agricoltura e Miniere, Industria e Commercio, Istruzione, Comunicazioni, Ferrovie, Igiene;
d) Commissione ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] e 50. Presso gli Europei l'indice varia da 50 a 52 essendo il tipo medio europeo mesatischele. Per le donne il famoso Hokusai.
Il sistema dellecomunicazioni stradali cominciò sotto l'imperatrice Suiko la commissione inviata dalla Società delle Nazioni ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di Mammiferi viventi in Polonia sono comuni a quelle della fauna europea propriamente detta. Ben rappresentata l' dellaCommissionedelle belle arti all'Accademia delle scienze di Cracovia. Inoltre: Prace della sezione storica e culturale della ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , la comunità trasferisce i suoi diritti a persone scelte, che accolgono l'incarico per commissionedella società. Pietro du Bois, in Pietro Flote, in Guglielmo di Nogaret.
Il sentimento europeo e la Chiesa. - I segni d'una mentalità nuova, i primi ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...