Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] ”, che peraltro ricomprendono il servizio pubblico in senso proprio.
Da segnalare la ComunicazionedellaCommissione sull’applicazione delle norme dell’Unione europea in materia di aiuti di Stato alla compensazione concessa per la prestazione di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] di best practises per raggiungere gli obiettivi comunemente stabiliti. Ora, poco prima dell’inizio dei negoziati che portarono all’approvazione del Trattato di Maastricht, l’allora Presidente dellaCommissioneeuropea Jacques Delors tentò di far ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] è registrato il 30 ag. 1373 come membro dellacomunità di S. Maria Novella. Qui fu presente al di Siena, fece parte probabilmente dellacommissione d'inchiesta nominata dal capitolo di ne fecero nelle diverse lingue europee, ma anche dai numerosi nuovi ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] che in altre si è manifestata fin dagli albori dellaComunitàeuropea un’idea di unità ed integrazione continentale. Il nuovo che il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea, vista la proposta dellaCommissioneeuropea, hanno preferito ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] comunedella qualità dell’assistenza medico sanitaria. In questa prospettiva si collocano lo sviluppo delle reti di riferimento europee , cit.
12 Così in C. giust., 15.6.2010, C211/08, Commissione c. Spagna; C. giust., 16.5.2006, C372/04,Watts c. ...
Leggi Tutto
PULZONE, Scipione, detto Scipione da Gaeta o Gaetano
Stefano De Mieri
PULZONE, Scipione, detto Scipione da Gaeta o Gaetano. – Nacque a Gaeta in data imprecisata, forse intorno al 1544 (Vannugli, 2016). [...] dell’Immacolata di Milazzo, inviata da Roma nel 1584, la cui commissione a Scipione fu favorita dai legami tra la comunità Palermo 2013, pp. 91-106; S. P. Da Gaeta a Roma alle Corti europee (catal., Gaeta), a cura di A. Acconci - A. Zuccari, Roma 2013 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Mario Toscano
Francesco Perfetti
Come storico, Mario Toscano ha fornito un contributo fortemente innovativo, anche sul piano della metodologia storiografica, agli studi sulle relazioni internazionali [...] stato fatto in altri Paesi, una commissione che si occupasse della pubblicazione dei documenti diplomatici italiani a dell’Italia (1939) o, ancora, in L’Italia e la crisi europea del luglio 1914 (1940) o, infine, nel saggio su Le cause della grande ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] comunità familiare di riferimento. Trattasi, come si è detto, dell’istituzione delle negativa dell’insussistenza di un «concreto pericolo di commissione di . L’art. 36, co 1, delle Regole penitenziarie europee stabilisce che «[i] bambini in tenera ...
Leggi Tutto
Contrasto di un atto con il diritto europeo
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
Nel 2011 è tornata nuovamente a proporsi la questione del regime dei provvedimenti amministrativi nazionali assunti [...] rispetto dell’art. 48 del Trattato che istituisce la Comunitàeuropea (ora art. 45 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea) e per mancanza di sottoscrizione di uno dei componenti dellacommissione di concorso e «in quanto tale soggetto al ...
Leggi Tutto
L'archeologia cristiana
Santi Luigi Agnello
L'archeologia cristiana è quella branca della scienza dell'antichità che ha come oggetto di ricerca lo studio delle testimonianze materiali del primo cristianesimo, [...] delle più antiche comunità cristiane, ad esempio all'urbanistica (studio della metamorfosi delle città "classiche" a seguito dell che riorganizzò anche la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra), e dell'impero ottomano dalle potenze europee. ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...