L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] dell'Imperatore (99). L'ardito progetto di Tiepolo fu attuato soltanto nella prima parte: nel novembre del 1733 la Repubblica comunicò alle corti europee a mandare a Roma il Foscari con commissioni che indicavano la estinzione del Patriarcato" ( ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] furono approvate le proposte dellacommissione articolate in quattro punti della gestione dell'evento sportivo e del settore dellacomunicazione questo fu forse il miglior Campionato del Mondo di tutti i tempi.
Con un ottimo comportamento agli Europei ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] 20 secondi è penalizzato di un punto.
Attualmente la Commissioneeuropea di Brazilian jiu jitsu organizza due tipi di competizioni: e si scambiano tecniche all'insegna della sicurezza e dellacomunicazione: tutti i regolamenti del kumite, infatti ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] industrie locali competitive con quelle europee e dare impulso a un Comune di Carpi, Operaie, serve, maestre, impiegate, a cura di Paola Nava, Torino 1992, pp. 179-190.
126. A.S.V., Camera di Commercio, b. 410, lettera dellaCommissione ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] dellaComunità, fu trasferita nel 1834 negli Horti Giuli, per unirsi più tardi alle c. dell sculture nel 1531 e commissiona calchi in bronzo per da Caterina II, che effettua acquisti sul mercato europeo (v. roma: Campana, Orsini; Inghilterra: ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] ; 14.III Teatro illuminato a cura del Comune per il compleanno del re e del principe personaggio importante della vita musicale europea: Giovanni Tebaldini un obbligo sancito dalla commissione centrale di valutazione delle programmazioni, e il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] 22/7. Nel 1391 la commissione che presiedeva alla costruzione del . Il caso più comune è quello della determinazione della differenza di longitudine tra ore disuguali, determinando pure, in certi paesi europei, particolari usi orari; ne è un esempio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] sviluppo della rete viaria, dellecomunicazioni marittime all'interno dell'Impero commissionidell'epoca, si può stimare a circa 600.000 il numero reale delle via un quarto o un quinto della popolazione europea; le sfuggirono solamente poche regioni, ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] veneziana nel circuito europeo, grazie alla conoscenza dello style moderne ch' di comun decretavano la divisione dell'Arte in due categorie: della prima S. Maria Zobenigo, il Tiepolo riceveva commissioni di grandi opere per celebrare le glorie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] lungo viaggio durante il quale visitò le comunità ebraiche di diverse regioni europee. Alla fine degli anni Quaranta del XII a far parte ‒ per volere del papa Gregorio IX ‒ dellacommissione composta da tre membri, cui era stato affidato il compito ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...