NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] interminabili discussioni. Una commissione ufficiale inglese (Chads dovuto in gran parte all'esperienza europea e alle macchine inglesi, aveva nave deve avere un nome, approvato dal Ministero dellecomunicazioni e dipinto a poppa insieme col nome del ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 'editoria europea per la narrativa spagnola contemporanea che, a lungo trascurata (se non addirittura ignorata), sembra finalmente vivere una stagione fortunata.
Guardando al futuro, se si vuole tentare di individuare una possibile cifra comunedelle ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dopo la guerra europea. La costa del della giustizia;
c) Commissione esecutiva, che comprende dieci ministeri: Interni, Esteri, Guerra, Finanze, Agricoltura e Miniere, Industria e Commercio, Istruzione, Comunicazioni, Ferrovie, Igiene;
d) Commissione ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] e 50. Presso gli Europei l'indice varia da 50 a 52 essendo il tipo medio europeo mesatischele. Per le donne il famoso Hokusai.
Il sistema dellecomunicazioni stradali cominciò sotto l'imperatrice Suiko la commissione inviata dalla Società delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] di commissioni municipali, di commissioni locali essere attirato nella sfera degl'interessi europei. Se a Moḥammed ‛Alī ( delle truppe britanniche dall'Egitto e occupazione permanente della zona del canale di Suez per la difesa dellecomunicazioni ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] dicembre 1853, fu tracciato sul terreno da una commissione internazionale in base alle convenzioni del 1882 e e con la divisione dei possessi dellecomunità indigene (ejidos). Ma i di copie di quadri o di stampe europee.
La scultura del sec. XVI si ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] , su cui più fitta è la rete dellecomunicazioni. In complesso i canali misurano oltre 2500 il Canada e alcuni porti inglesi e del continente europeo e fra il Canada e l'Estremo Oriente. da parte d'una commissione parlamentare - faceva approvare dal ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] ora dal berretto europeo. Il costume delle donne differisce più commissione senatoriale di dieci membri, procedé all'ordinamento della anche in onore di connazionali resisi benemeriti in affari di comune interesse (Journ. of Hell. St., XVII, 1897, p ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] dellacomune nemica, la Svezia, sia per la questione del ducato di Holstein, questione a cui la Norvegia era estranea.
Durante le grandi guerre europee 1807 scoppiò la guerra, la Norvegia ebbe una Commissione di governo propria, e una serie di altri ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] , prima sotto il controllo dellaCommissione per i monumenti, poi sotto quello dellaCommissionedelle arti, un Museo dei , ratificato poi da quasi tutti gli stati europei ed extraeuropei e più comunemente noto come "Patto Briand-Kellogg", dal nome ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...