Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] , e dello stesso Deng alla presidenza della sua Commissione militare (1981 un irrigidimento dopo le prese di posizione dellacomunità internazionale a favore del Tibet, dove adozione di un linguaggio eminentemente europeo si riscontra nelle rovine ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] costituita la prima commissione di architetti-ingegneri incaricata tutto il 17° sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel Settecento furono attivi nella città alcuni fra delle produzioni legate alle tecnologie dell’informazione e dellacomunicazione ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] ). Le basi comuni fra le due consistono in un sistema di tre gamme (scale) analoghe, corrispondenti ai tre registri della voce umana, ognuna delle quali può essere divisa in 22 gradi (a intervalli poco superiori a 1/4 di tono europeo) detti sruti ...
Leggi Tutto
Giornate europee del patrimonio (GEP) Denominazione (European Heritage Days) con la quale si indicano gli eventi culturali organizzati annualmente, nel mese di settembre, dai 50 Paesi che hanno aderito [...] culturale europea , finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e alla sensibilizzazione dei cittadini e dellecomunità locali sulla centralità della ricchezza e della diversità delle espressioni storico ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] già nel 1950 l’adesione alla Comunitàeuropea del carbone e dell’acciaio (CECA), primo nucleo della CEE, cui nel 1958 aveva e Irlanda del Nord.
Nel febbraio 2023 la presidente dellaCommissioneeuropea U. von der Leyen e il premier britannico R ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] , quello delle vie navigabili interne su 1622 km. La città di Budapest è coinvolta in un piano europeo di comunicazione pensato per artisti si recarono in Ungheria e molte opere vennero commissionate in Italia dopo la morte di Mattia, quando centro ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] e da influenze esterne. L’uso del metallo diventa comune solo a partire dall’età del Bronzo; dal 1200 1% dei voti.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno nella creazione dellaCommissione per l’educazione ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] gran parte sui luoghi comunidell’America del tempo e ai temi esistenziali della cultura europea e della società industriale creando uno fu pertanto in un primo tempo duramente ostacolata dalla Commissione per le attività anti-americane: J. Dassin, E ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] 2012, dopo che una speciale commissione d’inchiesta, nominata dalla Corte interesse per ciò che il pubblico europeo o americano vuole sentirsi dire e da P. Sheshadri. Il tema dellacomunità respinta e delle personalità perseguitate è in Court (2014 ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] dellecomunicazioni del Reich e comprendente 4 uffici: I. a) politica aerea; b) questioni internazionali; c) relazioni con la commissione aeronautica della Società delle i sudditi, per conto di più ricche potenze europee: l'Assia, ad esempio, non si ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...