PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] BIRS e con la Economic Commission for Asia and Far East (ECAFE).
Diamo qui di seguito l'ammontare delle spese per lo sviluppo economico dell'acciaio (CECA); dalla Comunità europea dell'energia atomica (EURATOM); dalla Comunità economica europea (CEE ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] l. 18 ott. 1977 nr. 791, di attuazione della direttiva 73/23/CEE, e alle successive modifiche, nel rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza dellaCommissione internazionale delle regolamentazioni per l'approvazione degli impianti elettrici ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] all'inizio degli anni Novanta. La Commissione e la Corte di Giustizia CEE vedono infatti con crescente diffidenza le e prospettive di gruppo, Roma 1986; Ministero delle Partecipazioni Statali, Commissione di studio per gli smobilizzi e le acquisizioni ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] riabilitazione e tecniche, la costituzione di una commissione nazionale per la verifica delle strutture per la cura e l'assistenza 1° febbraio 1989 n. 37) anche in attuazione della direttiva CEE 75/319.
Di fronte all'emergenza finanziaria che negli ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] Commissione per la riforma delle società di capitali, insediata dal ministro delldelladelldelladelladelle persone fisiche incaricate delladelladelladelledelldell'invio delladelladell'amministrazione straordinaria e delladelledelladelledelledelladella ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] sempre in attuazione della 2ª Direttiva CEE, si è esteso da uno a cinque anni il periodo della delega conferibile agli ritardo rispetto agli ordinamenti dei paesi industriali avanzati, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] nazionali, e in particolare alla posizione dell'Italia, il contenzioso con la CEE sugli aiuti di stato alle imprese 1986; Commissionedelle Comunità Europee, Panorama of EC Industry 1989, Bruxelles 1989; L'industria elettronica e dell'informatica in ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] adottato nel 1998 dalla Commissionedelle comunità europee, definisce il fenomeno della pirateria e della contraffazione come l’ diritto d’autore dando attuazione alla direttiva 91/250/CEE relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore, ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] dell'apprendistato" (v. sociale, legislazione, in questa App.).
In riferimento poi al trattato che istituisce la CEEdella i. p., indusse la Commissione parlamentare di inchiesta sulla disoccupazione a mettere in evidenza gli "svantaggi dell ...
Leggi Tutto
NOTARIATO
Ester Capuzzo
(v. notaio, XXIV, p. 973; App. I, p. 900)
L'intera materia, regolata dalla l. 16 febbraio 1913 n. 89 e da successivi decreti, è stata sostituita dal d. interministeriale 12 dicembre [...] fra i suoi membri i componenti dellacommissione amministratrice della Cassa nazionale del notariato.
Numerosi sono l'istruzione e la formazione dei notai costituiscano oggetto della direttiva CEE 48/1989 (riconoscimento dei diplomi), si discute sulla ...
Leggi Tutto