Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] . In tal senso si è già pronunciata la Commissionedell'Unione Europea, con una sua comunicazione del 26 luglio nr. 515, emanato in attuazione della direttiva CEE 1975/440, prevede la suddivisione delle acque destinate alla produzione di acqua ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] il CNR, la Commissione per la conservazione della natura e delle sue risorse, istituita della direttiva comunitaria 92/43 CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatica, il Ministero dell ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] ’Italtel venne a collocarsi nel quadro di costruzione di un mercato europeo delle telecomunicazioni – sostenuto dalla CommissioneCEE nella prospettiva di avvio del Mercato unico e basato su accordi tra grandi imprese del settore – e nel tentativo ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] immissione in commercio e all'uso dei prodotti fitosanitari (direttiva 91/414/CEE; d. l. 17 marzo 1995, n. 194, ‟Gazzetta Ufficiale attive sulla base della valutazione effettuata dai vari Stati su incarico dellaCommissione Europea.
b) Aspetti ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] al di fuori della Banca: nella Commissione Soleri per lo studio della ricostruzione finanziaria dell’Italia; presso il adeguato riguardo alle sottostanti condizioni dell’economia, le conseguenze sono state nefaste» (Moneta CEE, falso traguardo, in La ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] effetti delle sanzioni economiche varate nel 1984-85 da ONU, CEE, USA e Commonwealth, convinsero infine consistenti settori dell’ di un testo costituzionale provvisorio e l’istituzione dellaCommissione per la verità e la riconciliazione, presieduta ...
Leggi Tutto
SPINELLI, Altiero
Francesco Gui
– Nacque a Roma il 31 agosto 1907 da Carlo e da Maria Ricci, originari di Chieti e sposatisi a Roma nel 1905. Ebbero tre figli maschi e cinque femmine. Maria – sorella [...] Commissione, Walter Hallstein, prima della «crisi della sedia vuota» imposta da de Gaulle. Si attivò a lungo per l’ingresso britannico nella CEE.
Nel 1965, tornato dagli USA, d’intesa con Il Mulino e la Fondazione Olivetti, di cui era membro, aprì ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] fu membro del Scientific policy committee del CERN, dellacommissione scientifica dell’Istituto superiore di sanità, del Scientific council of joint research centre della Comunità economica europea (CEE), del Comitato per la fisica del CNR, del ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] e per i programmi delle partecipazioni statali (sino al 1981), della Giunta per gli affari della Comunità Europea e dellaCommissione consultiva regolamenti CEE, fu nello stesso periodo vicepresidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio ...
Leggi Tutto
Parlamento europeo
Paolo Guerrieri
Istituzione dell’Unione Europea (➔ ) con il compito di approvare le normative, controllare le altre istituzioni comunitarie, discutere e adottare il bilancio della [...] solo un ruolo consultivo. All’interno delle Comunità europee (CECA nel 1952, quindi CEE e EURATOM nel 1957), ma ancora fissata a 5 anni, che coincide con quella del mandato dellaCommissione europea. I deputati sono eletti in ciascun Paese con ...
Leggi Tutto