Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] percentuale che, in realtà, spaventa noi europei e in particolare noi italiani perché le nostre metropolitana sono stati scelti da una commissione, dopo un regolare provino. E i laghi e l’oceano una comunicazione fluviale continua (Erie Canal, 1825), ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] un ulteriore programma di stabilità, per quanto ben accolta dalla CommissioneEuropea, non riuscì a infondere fiducia ai mercati e alle agenzie dalla partecipazione dello Stato al mercato comuneeuropeo, avrebbe potuto generare ampie opportunità di ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] fiume e, insieme alla Repubblica Sudafricana, si formò una commissione per risolvere la disputa, che è tuttora aperta.
Anche nelle dei grandi bacini fluviali europei impone agli Stati membri di avere una strategia comune sull’approccio combinato per ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] di sicurezza, alla Nato, passando per l’Unione Europea (Eu) e ancora per la Banca mondiale, il , oltre che dalla stessa Commissione.
Dal maggio 2010 il stato l’avvio del progetto di sorveglianza comune delle banche.
Il modello Westminster
Il ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] sociali, rendendo la grande impresa privata una vera e propria comunità.
La terza fase segna appunto una rottura dell’Età dell’ conferma nella decisione del 5 ottobre 2012 della Commissioneeuropea, che ha considerato ‘equivalente’ il quadro giuridico ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] anche come presidente della potente Commissione militare) ma non casuali. e di Obama, le missioni europee, la caduta progressiva delle sanzioni che ha dinanzi a sé come segretario del Partito comunista cinese e presidente (da marzo 2013) della Cina ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] Guinea Bissau. Il paese è infine uno dei membri fondatori della Comunità dei paesi lusofoni, creata nel 1996 con le ex colonie l’aiuto di Banca centrale europea (Bce), Fondo monetario internazionale (Imf) e Commissioneeuropea. La crisi economica si ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Dal punto [...] Europa meridionale. Le relazioni con l’Unione Europea (Eu), con cui la Tunisia ha Moncef Marzouki). La Commissione costituente dovrebbe emanare cosiddetta ‘primavera araba’, come è stato comunemente definito il movimento popolare di protesta sorto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] zīǧ compilati in Andalusia, ma a livello europeo non ebbe alcun peso; esso infatti fu l'ateneo ‒ procedura allora molto comune. In Ungheria collaborò con l'astronomo una commissione scelta dal cardinale di Bologna. La commissione aveva ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] Mare di Giava, acquistando merci sia con capitali propri che su commissione. Il controllo del Mar Rosso e del traffico di spezie da che spinse molte comunità a trarre il proprio sostentamento dal mare. I viaggi d'oltreoceano europei a partire dall' ...
Leggi Tutto
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, con il fine di snellire...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...