Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] è stato presentato e discusso il rapporto preparato dalla Commissione internazionale sull'acqua nel mondo per il 21° secolo .r. 24 maggio 1988, nr. 236, che recepisce la direttiva CEE nr. 80/778, vengono stabiliti i requisiti di qualità delle acque ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] delle partecipazioni statali (sino al 1981), della Giunta per gli affari della Comunità Europea e della Commissione consultiva regolamenti CEE, fu nello stesso periodo vicepresidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e membro dell ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (n. Siviglia 1942). Segretario generale (1974-97) del Partido socialista obrero español (PSOE), lo ha portato su posizioni riformiste. Primo ministro (1982 e 1989), ha condotto una [...] Spagna tra i paesi dell'Europa occidentale (adesione alla CEE nel 1986 e all'UEO nel 1988; permanenza nella NATO stato designato ambasciatore straordinario e plenipotenziario della commissione per la commemorazione del bicentenario dell’indipendenza ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] degli italiani, con deroghe per i cittadini OCSE e CEE (libera circolazione introdotta nel 1969 per quest’ultimi).
Tuttavia e attuare nuove norme e dai limiti imposti dalla Commissione europea.
Nel 2002 il centrodestra introdusse la legge Bossi ...
Leggi Tutto