Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] innovazione stilistica o dello sforzo creativo (Comm. CEE, Com. III/F/5131/1991, Libro ZR 67/05).
Secondo un orientamento più restrittivo – fatto proprio tra l’altro dalla Commissione Ricorsi dell’UAMI (Comm. ricorsi UAMI, 29.4.2010, R 211/2008-3; ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] infatti, il previgente art. 95 CE (già art. 100 A CEE), introdotto dall'Atto unico europeo (AUE – come frutto di compromesso ordinaria (con possibilità di delegare l'adozione dell'atto alla Commissione ex art. 290 TFUE: v. §§ 4 e 5 della ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] reputazione era già prevista sin dalla sua formulazione originaria, col reg. CEE n. 2081/92, poi sostituito dal reg. CE n. 509/ in particolare C. giust. CE, 3.3.2009, C-249/06, Commissione c. Regno di Svezia); lo stesso reg. UE n. 1151/2012 (come ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] Cass., 19.4.2011, n. 8976, ha precisato che, secondo quanto disposto dalla direttiva CEE n. 780 del 12.12.1977 e dall’art. 1. lett. e), t.u.b o amministrativa, alle autorità indipendenti, alle commissioni tributarie e in sede arbitrale. Deve inoltre ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] 17.3.1995, n. 111 che ha dato attuazione alla dir. 90/314/CEE e che, in precedenza, era stato trasfuso, senza sostanziali modifiche, negli artt. da nel solco già tracciato con la comunicazione della Commissione del 18.3.2013 sulla «Protezione dei ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] Regioni (C. giust., 14.1.1988, 227-230/85, Commissione c. Belgio), di tutti gli organi dell’amministrazione, compresi ., Le direttive comunitarie, Milano, 1983; Conforti, B., Sulle direttive della CEE, in Giur. it., 1972, 83 ss.; Craig, P., The legal ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] e delle politiche sociali è insediata la Commissione consultiva permanente per la salute e la l'organizzazione del sistema di prevenzione.
Fonti normative
Artt. 32, 41 Cost.; direttiva 89/391/CEE; art. 2087 c.c.; artt. 437, 451 c.p.; d.P.R. 30.6 ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] 1, della direttiva 89/665/CEE e all’articolo 2-sexies, paragrafo 1, della direttiva 92/13/CEE, lasciare al giudice che annulla 150, coerentemente con le linee guida definite dalla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] parità fra uomo e donna (a partire dalla direttiva 76/207/CEE del 9.2.1976).
Lo stesso Fondo Sociale Europeo, sorto già orientamenti per l’occupazione i quali vengono proposti dalla Commissione in base alle priorità comuni concordate dagli Stati ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] di esecuzione 24.11.2015, n. 2447, della Commissione UE che ha fissato le modalità applicative di determinate ordina e disciplina.
Note
1 Codice doganale comunitario adottato con reg. (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12.10.1992, modificato ...
Leggi Tutto