• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [524]
Sport [49]
Biografie [166]
Storia [114]
Diritto [73]
Scienze politiche [32]
Economia [31]
Geografia [28]
Religioni [26]
Discipline sportive [22]
Diritto civile [20]

TRAPATTONI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

TRAPATTONI, Giovanni Salvatore Lo Presti Italia. Cusano Milanino (Milano), 17 marzo 1939 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 24 gennaio 1960 (Spal-Milan, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1959-71: [...] -93, 1990-91), 1 Coppa Intercontinentale (1985), 1 Supercoppa Europea (1984) Il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del dopoguerra vincere la Bundesliga (1996-97). Nominato commissario tecnico della nazionale italiana, in seguito alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – TARDELLI – BETTEGA – TEDESCO – BONIEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAPATTONI, Giovanni (1)
Mostra Tutti

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo Alberto Costa Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] Coppa delle Coppe (1986-87), 2 Supercoppe Europee (1989, 1990), 1 Campionato d'Europa (1988) • Carriera di allenatore: nazionale olandese (1997-98, allenatore in seconda; 1998-2000, commissario tecnico), Sparta Rotterdam (2001-02) Centrocampista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – AMSTERDAM – VIENNA – ITALIA – EUROPA

VALCAREGGI, Ferruccio

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALCAREGGI, Ferruccio Alberto Polverosi Italia. Trieste, 12 febbraio 1919 • Ruolo: mezzala destra • Esordio in serie A: 27 febbraio 1938 (Triestina-Genoa, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1937-40: [...] la riserva a Loik e a Valentino Mazzola. Vi arriverà da commissario tecnico nel 1967, dopo essere stato il vice di Fabbri e Iugoslavia, conquista a Roma il primo e per ora unico titolo europeo. Due anni dopo, ai Mondiali messicani del 1970, vince ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VALENTINO MAZZOLA – TRIESTE – MEZZALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALCAREGGI, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

FRANCHI, Artemio

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCHI, Artemio Fabio Monti Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983 Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] , della Lega semiprofessionisti dal 1959 al 1965, commissario straordinario dell'Associazione italiana arbitri dal 1959 al , riorganizzando la Federazione e portando la nazionale al titolo europeo (10 giugno 1968) e alla finale mondiale in Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – PETROLIO – FIRENZE – ITALIA – FIGC

VICINI, Azeglio

Enciclopedia dello Sport (2002)

VICINI, Azeglio Fabio Monti Italia. Cesena, 20 marzo 1933 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 25 settembre 1955 (Vicenza-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1952-53: Cesena; 1953-56: Vicenza; [...] selezionatore dell'under 21, che porta alla finale dell'Europeo nell'ottobre 1986 (vincerà la Spagna allenata da Luis Suarez ai rigori, a Valladolid). Promosso commissario tecnico della nazionale maggiore, raccogliendo la difficile eredità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – ENZO BEARZOT – ARGENTINA – MEDIANO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VICINI, Azeglio (1)
Mostra Tutti

MEISL, Hugo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MEISL, Hugo Salvatore Lo Presti Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] uno dei padri del calcio europeo nel periodo fra le due guerre mondiali. Dopo aver militato per due squadre della capitale austriaca, l'Austria Vienna e l'Admira, e aver anche giocato in nazionale è stato commissario tecnico dell'Austria dal 1914 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERBERT CHAPMAN – EUROPA CENTRALE – VITTORIO POZZO – AUSTRIA – VIENNA

SCHUMACHER, Harald

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUMACHER, Harald Luca Valdiserri Germania. Düren, 6 marzo 1954 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1972-87: Colonia; 1987-88: Schalke 04; 1988-91: Fenerbahce; 1991-92: Bayern Monaco; maggio [...] ). Si è consolato, nel corso della sua lunga carriera, con il titolo europeo per nazioni e con i Campionati vinti in Germania e in Turchia, sotto la guida dell'ex commissario tecnico tedesco Jupp Derwall. Con un intervento di gioco eccessivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – JUPP DERWALL – PAOLO ROSSI – ARGENTINA – GERMANIA

SCHOEN, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHOEN, Helmut Salvatore Lo Presti Germania. Dresda, 15 settembre 1915-23 febbraio 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1928-33: Dresdensia; 1933-45: Dresdner SC; 1945-47: Dresden-Frederikstadt; [...] 17 gol. Da tecnico, partito dal Wiesbaden, è stato preparatore e poi assistente di Herberger, diventando commissario tecnico della nazionale dopo l'Europeo del 1964. Dopo la storica sconfitta subita in semifinale (3-4) dall'Italia ai Mondiali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIESBADEN – DRESDA – ITALIA – EUROPA

DERWALL, Jupp

Enciclopedia dello Sport (2002)

DERWALL, Jupp Luca Valdiserri Germania. Würselen, 10 marzo 1927 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Alemannia Aachen, Fortuna Düsseldorf, Schaffausen • In nazionale: 2 presenze (esordio: [...] • Carriera di allenatore: Fortuna Düsseldorf, nazionale Germania Ovest (commissario tecnico, 1978-84), Galatasaray (1984-88) • Vittorie di Helmut Schön, ha portato la Germania al titolo europeo nel 1980 e alla finale mondiale due anni dopo, persa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELMUT SCHÖN – FRITZ WALTER – ITALIA – EUROPA
1 2 3 4 5
Vocabolario
controdazio
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
supercommissario
supercommissario (super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali