Orsini, Felice
Patriota (Meldola, Forlì, 1819 - Parigi 1858). Figlio di un ex ufficiale napoleonico, fece i suoi primi studi a Imola. Nel 1836, ritenuto colpevole dell’uccisione di un domestico dello [...] e fu eletto poi deputato alla Costituente romana. Inviato commissario a Terracina e Ancona, vi ristabilì l’ordine dopo individuava in Napoleone III, garante dell’assetto dispotico europeo, il responsabile delle condizioni italiane. L’attentato contro ...
Leggi Tutto
SIM [Societa di Intermediazione Mobiliare]
Alberto Lanzavecchia
SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) Enti finanziari, disciplinati dal Testo Unico della Finanza (➔ TUF), diversi dalle banche [...] attività di investimento da uno Stato membro della Comunità Europea, questa, in esecuzione del principio di mutuo riconoscimento amministrativo della SIM e la nomina di un commissario che ne assuma la gestione quando risultino gravi irregolarità ...
Leggi Tutto
TRAPATTONI, Giovanni
Salvatore Lo Presti
Italia. Cusano Milanino (Milano), 17 marzo 1939 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 24 gennaio 1960 (Spal-Milan, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1959-71: [...] -93, 1990-91), 1 Coppa Intercontinentale (1985), 1 Supercoppa Europea (1984)
Il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del dopoguerra vincere la Bundesliga (1996-97). Nominato commissario tecnico della nazionale italiana, in seguito alle ...
Leggi Tutto
RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo
Alberto Costa
Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] Coppa delle Coppe (1986-87), 2 Supercoppe Europee (1989, 1990), 1 Campionato d'Europa (1988) • Carriera di allenatore: nazionale olandese (1997-98, allenatore in seconda; 1998-2000, commissario tecnico), Sparta Rotterdam (2001-02)
Centrocampista ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Artemio
Fabio Monti
Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983
Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] , della Lega semiprofessionisti dal 1959 al 1965, commissario straordinario dell'Associazione italiana arbitri dal 1959 al , riorganizzando la Federazione e portando la nazionale al titolo europeo (10 giugno 1968) e alla finale mondiale in Messico ...
Leggi Tutto
VICINI, Azeglio
Fabio Monti
Italia. Cesena, 20 marzo 1933 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 25 settembre 1955 (Vicenza-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1952-53: Cesena; 1953-56: Vicenza; [...] selezionatore dell'under 21, che porta alla finale dell'Europeo nell'ottobre 1986 (vincerà la Spagna allenata da Luis Suarez ai rigori, a Valladolid). Promosso commissario tecnico della nazionale maggiore, raccogliendo la difficile eredità di ...
Leggi Tutto
futsal
s. m. inv. Calcio a cinque, giocato in strutture sportive coperte.
• Il capitano, nel messaggio di giovedì, aveva fatto appello a quanti vogliono aiutare la squadra ad affrontare gli spareggi [...] ) • Oggi, intanto, il futsal italiano festeggia il titolo europeo conquistato ad Anversa. Nella Casa del Cinema di Roma (a Villa Borghese) dalle ore 11.30, il Commissario Tecnico azzurro, Roberto Menichelli, il Presidente della Divisione Nazionale ...
Leggi Tutto
Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia sono fortemente dipendenti dal petrolio e dal gas russo (tra l’80% e il 100%). Per accrescere la propria sicurezza energetica i membri del Gruppo di Visegrád [...] e del gas e promuove una politica europea sulle crisi energetiche, al fine di accrescere la sicurezza della regione. Nel settembre 2010 il Gruppo di Visegrád ha inviato una lettera al Commissario Eu per l’energia Günther Oettinger, affinché ...
Leggi Tutto
fasaggio
s. m. Regolazione delle fasi, per fasi.
• Tempo massimo tre mesi. È l’impegno di Italia e Francia per arrivare all’accordo internazionale sulla ripartizione dei costi della Torino-Lione. L’hanno [...] la Tav ci vuole un nuovo accordo, a livello italo-francese o europeo. Quello raggiunto il 30 gennaio scorso non basta più. Perché ancora dovrà essere in buona parte Bruxelles. […] Il commissario straordinario Mario Virano ha spiegato che «la Francia ...
Leggi Tutto
eurotariffa
s. f. Tariffa regolata per l’intero territorio europeo
• Inviare un messaggino dal Vomero all’Arenella costa 15 centesimi. Si spende meno se si scrive dall’Italia al Portogallo o alla Finlandia: [...] all’eurotariffa sui messaggini, che sarà presentato oggi dal commissario Ue alle Comunicazioni, Viviane Reding. (Marco Esposito, Mattino , ComUnità) • A fare ordine ha provato l’Unione Europea. A inizio luglio è entrata in vigore la nuova Eurotariffa ...
Leggi Tutto
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come è stato ribattezzato dai media il responsabile...