RISTORI, Giovanni Battista
Carlo Capra
RISTORI, Giovanni Battista (Giovanni nell’uso familiare e storiografico). – Nacque a Firenze il 23 giugno 1755 da Gaspero, scrivano delle decime del contado di [...] con la sua adesione alle correnti più avanzate dell’Illuminismo europeo.
Le riforme del granduca Pietro Leopoldo, che dal Cisalpina, nel cui ambito a Ristori toccò l’ufficio di commissario di governo per il dipartimento del Basso Po (Ferrara), un ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] rispetto dei vincoli di bilancio, a livello nazionale ed europeo, e di contenere la spesa pubblica»1.
Il significativo in commento. È previsto, altresì, che in caso di commissariamento delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] . Successivamente all’attribuzione di una specifica competenza all’Unione europea, nei settori dei visti, asilo e immigrazione, con il 2010 al Comitato economico e sociale delle Nazioni Unite dal Commissario per i diritti umani (E/2010/89), ove si ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Marcello
Vincenzo Clemente
Giuseppe Pirjevec
Nato a Genova il 16 luglio 1808 da Michele e da Martina Gozo, passò la sua prima giovinezza in quella città dove ebbe compagno di studi G. Mazzini. [...] in seguito alle proteste di Vienna, e nominato commissario per la discussione del bilancio del ministero degli Esteri '66 un punto di incontro per gli esponenti delle varie emigrazioni europee. In ottimi rapporti con Kossuth, Klapka e Türr, ma anche ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] Commissione Jean Claude Juncker, insieme al commissario Guenther Oettinger, Commissario per l’Economia e la società di assicurare ai consumatori una più facile applicazione del diritto europeo dei consumatori (premesse, punto n. 33).
Un altro ...
Leggi Tutto
SACCHETTI, Giulio
Irene Fosi
– Nacque a Roma da Giovanni Battista e da Francesca Altoviti il 17 dicembre 1587 e fu battezzato il 28 dello stesso mese in S. Giovanni dei Fiorentini. Padrini furono Giulia [...] di mantenere una linea di neutralità tra le grandi potenze europee e di tenere lo Stato pontificio fuori da un conflitto fu assegnato a Giovanni Francesco, fratello di Sacchetti, già commissario generale dell’esercito papale per lo Stato di Milano e ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] 2000.
Segue nella graduatoria un'intensa attività a livel lo europeo in cui spicca come evento principale l'assegnazione del titolo sede a Milano, è dal 1986 Gianarrigo Rona, già commissario tecnico e capitano non giocatore della nazionale nel primo ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] ss. Maurizio e Lazzaro) ebbe l'incarico di commissario italiano all'Esposizione internazionale di Londra per l'industria cartaria da prendere per assicurarle un livello adeguato a quello europeo, un maggiore impiego di capitale e un rapido sviluppo ...
Leggi Tutto
Concordato di gruppo
Giuseppe Dongiacomo
La Corte di cassazione, con sentenza del 13.10.2015, n. 20559, ha affermato che il concordato cd. di gruppo non è proponibile, innanzi al medesimo tribunale, [...] la nomina di un unico giudice delegato e di un unico commissario giudiziale ed il deposito di un unico fondo per le spese colmata se e quando – anche per la spinta proveniente dalla normativa europea (v., in particolare il reg. UE 2015/848 del 20.5 ...
Leggi Tutto
VISCONTI VENOSTA, Emilio e Giovanni
Umberto Levra
VISCONTI VENOSTA, Emilio e Giovanni (Gino). – Nacquero a Milano rispettivamente il 22 gennaio 1829 e il 4 settembre 1831, secondogenito e terzogenito [...] Pio IX; la verifica che le cancellerie europee ormai ritenevano impossibile una restaurazione del potere temporale Sugli altri aspetti della biografia: G. Quazza, V. V. commissario di Cavour presso Garibaldi, in Miscellanea cavouriana, Torino 1964, ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
supercommissario
(super-commissario, super commissario), s. m. Commissario dotato di poteri straordinari. ◆ [tit.] Immigrazione, arriva il super commissario (Giornale, 21 marzo 2002, p. 1, Prima pagina) • Da qui la proposta uscita dal summit...