È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte [...] ) ha previsto che a partire dal 1° novembre 2014, salva diversa decisione adottata all’unanimità dal Consiglio europeo, il numero dei commissari verrà ridotto a due terzi dei paesi membri, in base a un meccanismo di rotazione egualitaria tra Stati ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] ), direttrice del Dipartimento per l'ambiente (1998-99) e rappresentante dell'istituzione in Russia (2004-2007). Commissariaeuropea per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi (febbraio 2010 - ottobre 2014) nella ...
Leggi Tutto
Virkkunen, Henna Maria. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Esponente della formazione di centrodestra Partito di coalizione nazionale, ha ricoperto la carica di ministra della Pubblica amministrazione [...] commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia (dal 2014) e per i Trasporti e il turismo (dal 2021). Nel settembre 2024 è stata nominata vicepresidente esecutiva e commissariaeuropea per l'agenda digitale della Commissione von der Leyen II. ...
Leggi Tutto
Vestager, Margrethe. – Donna politica danese (n. Glostrup 1968). Laureata in Economia nel 1993 presso l’Università di Copenaghen, è entrata in politica nelle fila del partito social-liberale centrista [...] e degli affari interni nel governo di H. Thorning-Schmidt, ricoprendo inoltre la carica di vicepremier. Commissariaeuropea alla concorrenza nella commissione Juncker, vicepresidente esecutiva per il Digitale, con delega alla Concorrenza (2014-2024 ...
Leggi Tutto
Virkkunen, Henna. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Ottenuta la laurea in Arti presso l'Università di Jyväskylä (2000) e ultimato un dottorato di ricerca in Filosofia (2006), dal marzo 2007 [...] dal 2021 al 2024 la Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Nel dicembre 2024 ha assunto le cariche di vicepresidente esecutiva e commissariaeuropea per le Tecnologie digitali e di frontiera nella Commissione von der Leyen II. ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] esterna e attribuire un volto alle relazioni esterne dell’Eu. Tuttavia, la decisione di scegliere Catherine Ashton – già commissariaeuropea per il commercio, ma con poca esperienza in questioni di politica internazionale – come Ar ha portato molti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] E nel giugno 2004, infine, è stato eletto il sesto Parlamento europeo.
Composto per la prima volta da 732 membri, eletti in 25 un vicepresidente (l'italiano R. Buttiglione) sia la commissaria alla fiscalità e al mercato interno (la nederlandese I ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] Il fatto che nel Settecento nessuna delle popolazioni nobili europee avesse una prole più numerosa di quella veneziana dipese , secondo le leggi veneziane potevano "essere sottoposti a commissaria i figliuoli, quantunque adulti e maggiori", ma la ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] 135.
14. P.M. Hohenberg - L.H. Lees, La città europea, p. 228; Carlo M. Cipolla, Storia economica dell'Europa pre-industriale, 146. A.S.V., Ospedali e luoghi pii, b. 124, filza della Commissaria di Angelo degli Angeli.
147. P.M. Hohenberg - L.H. Lees, ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] acuti, che avevano rivoluzionato l'edilizia europea nel periodo gotico, avevano ceduto il ss.
40. A.S.V., Procuratori di S. Marco, de Citra, b. 115,
XVII, Commissaria Francesco Giustinian.
41. I Capitolari delle arti veneziane, II, p. 294, § 31.
42. ...
Leggi Tutto
cieli aperti
loc. s.le m. pl. Trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Europa e Stati Uniti d’America. ◆ Parte l’operazione «cieli aperti» tra Europa e Stati Uniti. Il consiglio dei ministri della...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...