Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] , pure nei rapporti con la Russia. Anche sul fronte dell’adozione dell’euro, che pur richiama in gioco altri commissari e la Banca centrale europea (BCE), c’è un solo vero candidato in dirittura d’arrivo. Attualmente, infatti l’euro è la moneta di ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] alcuna possibilità di coordinamento del voto. Qualora non dovessero esserci incidenti, il Parlamento europeo potrebbe approvare l’intero collegio dei commissari il prossimo 27 novembre e permettere l’insediamento della Commissione il 1° dicembre ...
Leggi Tutto
«Presenteremo misure senza precedenti per una situazione senza precedenti». L’apparente determinazione della commissariaeuropea per l’Energia, Kadri Simson, mal si concilia con le divisioni ancora presenti [...] fra i governi dell’Unione Europea (UE) sull ...
Leggi Tutto
Su iniziativa della commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager, l’Unione Europea ha condannato il 18 luglio Google a pagare 4,34 miliardi di euro per aver abusato della posizione dominante del suo [...] sistema operativo Android. Si tratta della sanz ...
Leggi Tutto
Un anno fa era stato richiesto ufficialmente alle aziende europee di autoregolamentarsi per favorire l’ingresso delle donne nei consigli d’amministrazione. L’esternazione della commissariaeuropea alla [...] Giustizia Viviane Reding sottolinea con forza u ...
Leggi Tutto
cieli aperti
loc. s.le m. pl. Trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Europa e Stati Uniti d’America. ◆ Parte l’operazione «cieli aperti» tra Europa e Stati Uniti. Il consiglio dei ministri della...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
Vestager, Margrethe. – Donna politica danese (n. Glostrup 1968). Laureata in Economia nel 1993 presso l’Università di Copenaghen, è entrata in politica nelle fila del partito social-liberale centrista Radikalke Venstre (Sinistra Radicale), ricoprendo...
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts Institute of Technology, esponente...