Scrittore e pensatore tedesco (Kamenz, Sassonia, 1729 - Braunschweig 1781). Destinato, per tradizione familiare, alla carriera ecclesiastica, preferì invece dedicarsi ad altri studî, frequentando a Lipsia [...] , nell'ammirazione dei classici ritenuti insuperabili, affida all'arte plastica il mondo del bello, riservando alla poesia, è concordemente considerata la migliore commedia in lingua tedesca. Ambientata all'epoca della guerra dei Sette anni, presenta ...
Leggi Tutto
Commediografo latino (Sarsina 250 a. C. circa - forse Roma 184 a. C.). Una tradizione vuole che il cognomen originario fosse Plotus, poi urbanizzato in Plautus; il prenome e il nome sono incerti: probabilmente [...] è incompleta all'inizio. Incerta è la cronologia dellecommedie, delle quali solo Stichus e Pseudolus sono datate con certezza . Se i personaggi non sempre sono caratterizzati con arte sottile, il dialogo è sempre efficacissimo, la lingua ...
Leggi Tutto
Scrittore e drammaturgo (Dublino 1856 - Ayot Saint Lawrence, Hertfordshire, 1950), di famiglia protestante di origine inglese. Visse poveramente a Dublino fino al 1876, quando raggiunse la madre a Londra. [...] si possono ritrovare in germe trame e personaggi delle successive commedie. Iscrittosi nel 1884 alla Fabian Society, vi al 1888 era stato critico letterario della Pall Mall Gazette, dal 1886 al 1889 critico d'arte di The world; critico musicale di ...
Leggi Tutto
Poeta tragico francese (Rouen 1606 - Parigi 1684). Fu allievo dei Gesuiti (1615-22), poi studiò diritto ed esercitò per varî anni la professione d'avvocato; visse semplicemente. La sua prima composizione [...] romanzesco, secondo il gusto dell'epoca. Tra il 1633 e il 1635 si colloca un gruppo di commedie: La veuve ou Le traître , con Racine, una delle espressioni massime del teatro classico francese e del "gran secolo". La sua arte è ricca di sensibilità ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] con disinvoltura da ruoli drammatici alle commedie leggere. Nel 1993 raggiunge la attrice al Festival di Cannes dello stesso anno), Seventh son (2014 stata designata presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Nome d'artedell'attrice britannica Margaret Natalie Cross (Ilford, Essex, 1934 - Londra 2024). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi [...] nella prosa con la compagnia dell'Old Vic, con la quale interpretò testi di W. Shakespeare (As you like it, 1959; Richard II Desdemona accanto a L. Olivier nell'Othello (1964), brillante nelle commedie di costume (Private lives di N. Coward, 1972; The ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore e attore italiano Giorgio Gaberscik (Milano 1939 - Montemagno, Versilia, 2003). Esordì come cantante e chitarrista di rock and roll. Dedicatosi poi alla musica popolare milanese, [...] se fossi Gaber (1984), Parlami d'amore Mariù (1987). Più ambiziose le commedie degli anni Ottanta, fra le quali Il caso di Alessandro e Maria (1982 teatrale e musicale. Nel 2012, per il decennale della scomparsa, S. Luporini, coautore di Gaber, ha ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] ), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal grande pubblico che, contratto il virus dell'HIV, ha ingaggiato una Nel 2020 ha pubblicato l'autobiografia Greenlights (trad. it. Greenlights. L'arte di correre in discesa, 2021). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Chicago 1935 - Los Angeles 2023). Dopo una lunga esperienza di regia per la televisione, esordì nel cinema con Good times (1967) e si affermò negli anni Settanta, [...] (commedie, film dell'orrore, e soprattutto polizieschi), capace di fondere l'energia dello stile con un acuto senso dello 2013 il regista è stato insignito del Leone d'oro alla carriera della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Nome d'artedell'attrice italiana Franca Maria Norsa (Milano 1920 - Roma 2020); giunta alla popolarità con una serie di trasmissioni radiofoniche (Signorina snob, 1948), nel 1951 dette vita con A. Bonucci [...] altre due, mentre nel 2011 è tornata sulla scena teatrale con la commedia Non tutto è risolto, nel 2013 con Parliamone, di cui è ); l'autobiografia Bugiarda no, reticente (2010); L'educazione delle fanciulle (con L. Littizzetto, 2011); Le donne (2012 ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...