Barbara, Paola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Paola Proto, attrice cinematografica, nata a Roma il 22 luglio 1912 e morta ad Anguillara Sabazia (Roma) il 2 ottobre 1989. Dotata di un fisico esuberante, [...] un'ardita sciatrice in Amazzoni bianche di Gennaro Righelli, esile e spensierato film da lei stessa finanziato, e nella commedia L'antenato di Guido Brignone, accanto al noto attore teatrale Antonio Gandusio. Seppe interpretare commediole di evasione ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] , il western How the West was won (1962; La conquista del West) di John Ford, Henry Hathaway e George Marshall e le commedie A new kind of love (1963; Il mio amore con Samantha) di Melville Shavelson e Move over, darling (1963; Fammi posto tesoro ...
Leggi Tutto
Taranto, Nino (propr. Antonio)
Demetrio Salvi
Attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 28 agosto 1907 e morto ivi il 23 febbraio 1986. La sua fu una recitazione misurata, mai volgare, garbata [...] permisero di passare dalla canzone alla macchietta, dal genere comico a quello drammatico. Ma fu l'aspetto leggero e da commedia a caratterizzarne la figura: rendendo buffa la sua paglietta con il taglio a tre punte della falda e ridicolizzando così ...
Leggi Tutto
Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] Bostonians (1984; I bostoniani) di James Ivory, quello di un attore teatrale in Noises off (1992; Rumori fuori scena), celebre commedia di M. Frayn portata sullo schermo da Peter Bodganovich, e quello di un ricco americano in The remains of the day ...
Leggi Tutto
Bond, Ward (propr. Wardell)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] e poliziotto), tra i quali spiccano però l'autista dell'autobus di It happened one night (1934; Accadde una notte), la bella commedia on the road di Frank Capra (che nel 1946 lo avrebbe chiamato anche per It's a wonderful life, La vita è meravigliosa ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] : giallo (The postman rings always twice, 1981; Black widow, 1987; Blood and wine, 1996), avventura (Mountains of the moon, 1990), commedia (Man trouble, La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk street, noto anche ...
Leggi Tutto
Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi [...] le ultime pellicole interpretate: Sconnessi (2018), L'uomo che comprò la Luna (2018, Nastro d'argento come miglior attore in una commedia 2019), La Befana vien di notte (2018), C'è tempo (2019), Ma cosa ci dice il cervello (2019), Il grande passo ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Chan (Perhaps love, 2005), che hanno dato vita a una produzione variegata, in grado di spaziare dal film d'azione al melodramma, dalla commedia al film d'avventura.
A Taiwan invece, oltre ad A. Lee, che ormai da tempo si confronta con i modelli del c ...
Leggi Tutto
India
Italo Spinelli
Cinematografia
La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] 21° secolo). Gli anni Trenta furono dominati da tre grandi case di produzione: la New Theatres Ltd di Calcutta, che produsse le commedie di D. Ganguly, i film religiosi di D.K. Bose (tra cui Seeta, del 1934, primo film indiano presentato alla Mostra ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] la decade a firmare m. (compreso Angelo bianco, 1955, il suo film più originale), sospendendo la carriera di regista di commedie, fatto significativo che lo avvicina ai colleghi statunitensi del periodo.D. Sirk e V. Minnelli, i due massimi autori di ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...