Drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1928 - Haifa 1980). Di origine operaia, si affermò negli anni Sessanta con opere di forte denuncia sociale, sviluppando in termini quasi ossessivi il tema del [...] , con Where the difference begins (prima parte di una trilogia intitolata The generation, 1964), aprì una fortunata serie di commedie scritte per la televisione, tra cui Let's murder Vivaldi (1968), Shooting the chandelier (1978), Then and now (1979 ...
Leggi Tutto
Israele
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
La storia del cinema israeliano è legata inestricabilmente alle travagliate vicende storiche e politiche che, dalla nascita ufficiale del movimento sionista (1897) [...] eroe della guerra dei Sei giorni, Moshe Dayan) ha realizzato nel corso degli anni Novanta. Dopo aver diretto per circa un ventennio commedie burekas e film di satira sociale, Dayan ha girato nel 1992 Ha-Ḥayim ῾al-pi Agfa (La vita secondo Agfa), dove ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] per il film di propaganda bellica Crash dive (Agguato sul fondo) di Mayo, insieme a Garson Kanin trasse da un suo soggetto la commedia A lady takes a chance (La signora e il cowboy) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' di ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] modo di vestire e nel comportamento, con un'aria di malizia non sempre dissimulata. Le sue prove migliori le offrì nella commedia leggera; in mezzo secolo prese parte a un centinaio di film e a numerosi programmi televisivi di vario genere. Fu con ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] ; L'amaro tè del generale Yen). Nel 1935 ebbe il ruolo di un'abile tiratrice che si esibisce in un circo nella commedia Annie Oakley (La dominatrice) di George Stevens, e nel 1938 ottenne la prima nomination all'Oscar con l'interpretazione di Stella ...
Leggi Tutto
Savčenko, Igor Andreevič
Vivia Benini
Regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Vinnici l'11 ottobre 1906 e morto a Mosca il 14 dicembre 1950. Fu autore noto in epoca staliniana per le opere [...] anche la sceneggiatura e Ljudi bez ruk (1932, Uomini senza mani). Nel 1934 S. affrontò con successo un genere nuovo con una commedia musicale, che conquistò pubblico e critica, tratta da un poema di A.A. Žarov, Garmon′ (La fisarmonica), nella quale ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] ) diretto da George S. Kaufman. Nel 1950 Bretaigne Windust diresse il melodramma Perfect strangers (Intermezzo matrimoniale), tratto da una commedia di MacA. e Hecht e da una di L. Bush-Fekete.
Bibliografia
B. Hecht, Charlie; the improbable life and ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] a frequentare una scuola di recitazione e a prendere lezioni di canto e danza. Esordì quindi sul grande schermo nella commedia musicale di Jack Donohue Lucky me (1954; Un pizzico di fortuna); inizialmente notata solo per la sua bellezza, recitò in ...
Leggi Tutto
Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] di Adamo) di George Cukor. Risalgono ai primi anni Cinquanta una serie di interpretazioni comiche: fu infatti il protagonista della commedia musicale Mr. Music (1950; Assedio d'amore) di Richard Haydn, accanto a Bing Crosby e Groucho Marx; quindi di ...
Leggi Tutto
Nagy, Käthe von
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ekaterina Nagy von Cziser, attrice cinematografica ungherese, nata a Szatmárnémeti (od. Satu Mare, Romania) il 4 aprile 1904 e morta a Los Angeles il 20 [...] corrispondenze per un giornale di Budapest; l'anno successivo ottenne il suo primo ruolo cinematografico di un certo rilievo nella commedia Männer vor der Ehe (1927; Abbasso gli scapoli) di Constantin J. David, suo futuro marito. Nel 1930 fu la ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...