Cinema Nôvo
Marco Pistoia
Movimento cinematografico nato nel periodo della presidenza di J. Goulart (1961-1964), che espresse, forse più di ogni altra 'nuova ondata', uno stretto legame fra la cultura [...] quello di un nascente movimento che prese il nome di Tropicalismo, di cui sono esempio le canzoni di Caetano Veloso oppure una commedia quale O rei da vela (1967) di José Celso Martinez Correa, poi portata sullo schermo nel 1982, per la regia dello ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] Infatti, oltre a scrivere per Ernest Lubitsch la memorabile sceneggiatura di Design for living (1933; Partita a quattro), irresistibile commedia, tratta da una pièce scritta dall'amico N. Coward e incentrata su un triangolo amoroso, e quella, ancora ...
Leggi Tutto
Una vita difficile
Daniele Dottorini
(Italia 1961, bianco e nero, 118m); regia: Dino Risi; produzione: Dino De Laurentiis; sceneggiatura: Rodolfo Sonego; fotografia: Leonida Barboni; montaggio: Tatiana [...] fondere insieme gli eventi storici e il dramma di Elena e Silvio ne fanno uno dei prodotti più rappresentativi della commedia all'italiana. Risi racconta la storia di un uomo sconfitto dalla Storia, mostrando il legame profondo e la continuità delle ...
Leggi Tutto
Bodrov, Sergej Vladimirovič
Vivia Benini
Regista e sceneggiatore russo, nato a Chabarovsk (Siberia) il 28 giugno 1948. A partire dalla metà degli anni Ottanta, durante la perestrojka, è stato autore [...] sulla traccia dei college movies americani, ma con intenti politico-didattici. Negli anni successivi continuò a firmare commedie leggere come Ljubimaja ženščina dlja mechanika Gavrilova (1982, La donna da amare per il meccanico Gavrilov) di Pëtr ...
Leggi Tutto
Willis, Bruce (propr. Walter Bruce)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Idar-Oberstein (Repubblica Federale Tedesca) il 19 marzo 1955. Di corporatura possente e vigorosa, W. ha [...] di Kim Basinger, di Blind date (Appuntamento al buio) di Blake Edwards, che lo diresse ancora l'anno successivo nella commedia in costume sulla Hollywood degli inizi del cinema Sunset (Sunset ‒ Intrigo a Hollywood), nel ruolo di Tom Mix. Entrambi i ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] Columbia University e all'American Academy of Dramatic Arts, debuttò sui palcoscenici di Broadway e riscosse un lusinghiero successo nella commedia Whistling in the dark (1932). Esordì nel cinema recitando in Life in the raw (1933) di Louis King e si ...
Leggi Tutto
Attore francese (n. Algeri 1950). Figlio di due cantanti d'opera, è arrivato a Parigi a 19 anni e ha iniziato a recitare in teatro, ottenendo in seguito il primo ruolo cinematografico in L'agression (Appuntamento [...] a interpretare il ruolo dell'imperatore in N - Io e Napoleone (2006) di P. Virzì, è apparso anche nella commedia Mon meilleur ami. Tra le sue interpretazioni successive vanno citate quelle nelle pellicole Il mio amico giardiniere (2007), L'ultima ...
Leggi Tutto
Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] Platone, che aveva distinto, nell’ambito di una tradizione già consolidata, un g. serio (epica e tragedia) e un g. faceto (commedia e giambica), proponendo poi, nella Repubblica, una diversa partizione, e cioè un g. mimetico o drammatico (tragedia e ...
Leggi Tutto
JACKSON, Glenda
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Di famiglia operaia, lascia la provincia per recitare in teatro e, a Londra, [...] rilevante incisività sia nel dramma (vedi l'umbratile Sunday, bloody sunday, Domenica, maledetta domenica, 1971, di J. Schlesinger) sia nella commedia di costume (A touch of class, Un tocco di classe, 1973; secondo Oscar per la J.), e di cogliere, in ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingmar (propr. Ernst Ingmar)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e teatrale svedese, nato a Uppsala il 14 luglio 1918. Autore fortemente radicato nella cultura teatrale e letteraria del [...] scuola svedese confluiscono nei primi film diretti da B., che al teatro devono quasi sempre l'ispirazione del soggetto. Dalla commedia danese Modherjertet (La bestia madre) di L. Fischer, nasce l'idea di Kris (1946, Crisi), in cui si racconta di ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...