Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] sceneggiatori (2016, David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura, Globo d'Oro e Nastro d'argento come miglior commedia); nel 2017, The Place, di cui è stato anche uno degli sceneggiatori, e il cortometraggio Oltre le pagine; Gli ...
Leggi Tutto
MNOUCHKINE, Ariadne
Roberta Ascarelli
Regista teatrale e cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt nel 1939. Dopo alcuni tentativi condotti con l'associazione teatrale degli studenti della [...] ogni attore alla creazione, e rende possibile l'utilizzazione di forme popolari di espressività. Attraverso il recupero della commedia dell'arte, del teatro cinese e del mestiere del pagliaccio, assunti rispettivamente come modelli per la creazione ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] un attore comico d'eccezione come Totò, la comicità si è stemperata nelle sfumature di critica sociale e di satira della commedia all'italiana, tuttavia registi come Steno (e in seguito i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, suoi figli) hanno mantenuto ...
Leggi Tutto
comicità e umorismo
Mirella Schino
Far ridere è una cosa seria
La comicità e l'umorismo, la loro natura e le loro cause, sono stati spesso oggetto di riflessione filosofica. Ma sono stati anche punto [...] che riguardava la comicità, e per il teatro in quanto luogo particolarmente adatto a essa. Ci fu una nuova considerazione per la commedia, per gli effetti umoristici, e per il teatro capace di suscitare il riso: il comico era diventato, dal punto di ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] per l'ottimo dramma interpretato da Al Pacino ...And justice for all (1979; …E giustizia per tutti) di Norman Jewison, e quindi scrivere la commedia Best friends (1982; Amici come prima) ancora di Jewison. Nel 1982 ha esordito nella regia con la ...
Leggi Tutto
DeVito, Danny (propr. Danny Michael)
Roy Menarini
Attore, regista e produttore statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 17 novembre 1944. Fisico basso e tarchiato, viso fortemente caratterizzato, [...] la pena ricordare almeno la cupa parodia hitchcockiana di Throw momma from the train (1987; Getta la mamma dal treno) e le commedie nere The war of the Roses (1989; La guerra dei Roses) e Death to Smoochy (2002; Eliminate Smoochy). Dopo aver studiato ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] in O brother, where art thou?, moderna Odissea ambientata nel Mississippi degli anni Trenta. Nel 2001 è stato protagonista della commedia Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimo film di Lewis ...
Leggi Tutto
Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] film drammatico girato in Messico. Per F. recitarono inoltre Joan Fontaine, in Decameron nights (1953; Notti del Decamerone), bizzarra commedia ispirata a Boccaccio, e Edward G. Robinson, attore-icona del gangster film che proprio per F., con Black ...
Leggi Tutto
Tognazzi, Ricky
Guglielmo Siniscalchi
Attore, regista, sceneggiatore e produttore, nato a Milano il 1° maggio 1955. Avvicinatosi giovanissimo alla professione di attore grazie al padre Ugo Tognazzi, [...] mélo storico con Canone inverso ‒ Making love, da P. Maurensig, e nel 2003 ha firmato, insieme a S. Izzo, la commedia brillante Io no, interpretata dal fratello Gianmarco. T. ha continuato a sostenere ruoli da protagonista e di 'fianco' in film come ...
Leggi Tutto
Drammaturgo irlandese (n. Buncrana, Donegal, 1953). Rivelatosi con The factory girls (1982), prodotto dall'Abbey Theatre, si è imposto come il più prolifico e originale fra i commediografi irlandesi, affrontando [...] e Inglesi, a Dolly West's kitchen (1999). È anche autore di adattamenti, commedie televisive e della sceneggiatura del film Dancing at Lughnasa (1998), tratto dalla commedia di B. Friel. Tra le opere più recenti si ricordano: Gates of gold (2002 ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...