LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] S. MacLaine a M. Monroe) che gli vengono messe a fianco, e di dar vita a disinvolte coppie maschili assieme a dotati commedianti, da W. Matthau (The odd couple, La strana coppia, di G. Saks, 1968) a M. Mastroianni (Maccheroni, di E. Scola, 1985).
Nel ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] dire poiché risulta perduto; seguì Moran of the Lady Letty (Il mozzo dell'Albatros), ancora firmato da Melford.
È questa una bella commedia e uno dei film migliori del G., che qui per la prima volta mostrava di aver trovato un proprio equilibrio di ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...]
Uno stile che ha amato i cambiamenti costanti e il confronto con i generi, come si rileva anche da un improprio trittico di commedie, ancorché di tono aspro, costituito da The king of comedy (1983; Re per una notte), After hours e The color of money ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Piero
Gloria Raimondi
, Nacque a Pioppi, in provincia di Firenze, il 20 nov. 1909 da Giuseppe e Pia Bianchi. Dopo aver esercitato negli anni Trenta l'attività di architetto, si avvicinò alla [...] totale, in cui ogni elemento d'ambiente assume valenza scenografica.
Nel 1953 firmò la sua prima scenografia teatrale per la commedia La Mandragola, diretta da M. Pagliero e L. Lucignani (rappresentata al teatro delle Arti di Roma), e le scene per ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] Robert Altman Prêt-à-porter, 1994, noto anche come Ready to wear); o a Matrimonio all'italiana (1964), tratto dalla commedia di E. De Filippo Filumena Marturano, e al meno felice e malinconico I girasoli (1970), entrambi ancora con Mastroianni nonché ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] raffinato Charles Gray (Ray Milland) in The gilded lily (1935; Il giglio d'oro) di Wesley Ruggles. Ritrovò la Colbert in altre commedie di forte presa sul pubblico come Bride comes home (1936), ancora di Ruggles, No time for love (1943; Non c'è tempo ...
Leggi Tutto
Carabella, Ezio
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Roma il 3 marzo 1891 e morto ivi il 19 aprile 1964. Fu autore dalla duplice personalità, diviso tra il suo background di compositore di musica colta, [...] quello con Mario Camerini (L'ultima avventura, 1932; T'amerò sempre, 1933; il più ambizioso Come le foglie, 1935, tratto dalla commedia di G. Giacosa). Nel 1939 ebbe due incontri, in modo diverso, assai significativi: quello con Totò, di cui C. potè ...
Leggi Tutto
Mercader, María
Stefano Masi
Attrice cinematografica spagnola, naturalizzata italiana, nata a Barcellona il 6 marzo 1918. Godette nei primi anni Quaranta di una grande popolarità quale interprete ingenuamente [...] una svolta alla sua carriera e alla sua vita fu l'incontro con Vittorio De Sica, insieme al quale recitò nella commedia d'ambientazione ungherese Se io fossi onesto (1942) di Bragaglia. Immediatamente dopo De Sica le affidò il ruolo della collegiale ...
Leggi Tutto
Hackett, Albert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, commediografo e attore teatrale statunitense, nato il 16 febbraio 1900 a New York e morto ivi il 16 marzo 1995. Insieme alla moglie Frances Goodrich [...] sulle scene quando aveva appena sei anni. La sua prima collaborazione con la Goodrich avvenne nel 1930 quando scrissero la commedia Up pops the devil e l'anno successivo H. fu direttore dei dialoghi della versione cinematografica ‒ dal titolo omonimo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della cantante e attrice statunitense Nora Lum (n. New York 1988). Dopo aver studiato giornalismo, ha collaborato alla redazione di quotidiani locali come il Gotham Gazette e il Times Union. [...] con The Farewell (The Farewell - Una bugia buona), interpretazione che le è valsa il Golden Globe 2020 come migliore attrice in un film commedia. Successivamente ha recitato tra l’altro in Jumanji - The Next Level (2019) e in Paradise Hills (2019). ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...