Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] 'Henry V (1989; Enrico V) e un 'multirazziale' Much ado about nothing (1993; Molto rumore per nulla), ha scelto la chiave della commedia per raccontare le difficoltà di mettere in scena l'Amleto con In the bleak mid-winter (1995; Nel bel mezzo di un ...
Leggi Tutto
Islanda
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia islandese, tra le più giovani e originali del continente europeo, occupa un posto a sé anche in rapporto a quelle degli altri Paesi nordici. [...] internazionale Plan B-report); Dagur Kári Pétursson, la cui opera prima è stata Nói albínói (2002, Nói l'albino), commedia stralunata che vira improvvisamente verso la morte e che presenta i segni più tipici di questa cinematografia, l'humour e la ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] del più forte, di Marshall), diede un'ottima prova della sua versatilità in The gazebo (1959; Gazebo) ancora di Marshall, commedia dal ritmo rocambolesco in cui è uno scrittore di gialli che viene ricattato e decide di uccidere il suo ricattatore, e ...
Leggi Tutto
Chenal, Pierre
Flavio De Bernardinis
Nome d'arte di Pierre Cohen, regista cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Bruxelles il 5 dicembre 1904 e morto a Parigi il 23 dicembre 1990. L'abilità [...] , fra i quali Paris-Cinéma (1927), in collaborazione con Jean Mitry, e nel 1932 diresse il suo primo lungometraggio, la commedia Le martyre de l'obèse, su una giovane moglie che, trascurata dal marito, lo fa ingelosire fingendo una relazione con un ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] scene di Broadway. Fu proprio sulla scia di questa fama che la W. scrisse, tra il 1926 e il 1928, tre "commedie-drammi vita" (come lei stessa li definì) che fecero subito scandalo perché palesemente pornografici: Sex, in cui interpreta il ruolo di ...
Leggi Tutto
Goldberg, Whoopi
Federica De Paolis
Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 13 novembre 1955. Dotata di forte personalità, ha interpretato spesso [...] alla precedente esperienza teatrale, il dramma di una vittima del razzismo nell'America degli anni Venti. Nel 1986 con la commedia Comic relief, da lei diretta e interpretata, ha avuto inizio la sua carriera televisiva, che ha poi proseguito sia come ...
Leggi Tutto
Cabarettista, attore e regista italiano (n. Catania 1951). Trasferitosi a Verona ancora bambino, ha iniziato a esibirsi nei cabaret veneti con il gruppo comico “I gatti” di Vicolo Miracoli insieme con [...] alla sua carriera “in solitaria”. Tra gli anni Ottanta e Novanta si è imposto come uno dei più popolari attori della “commedia all’italiana”, grazie alla sua comicità leggera e spensierata (tra gli altri si ricordano Sapore di mare, 1983; Fratelli d ...
Leggi Tutto
Haber, Alessandro. - Attore italiano (n. Bologna 1947). Interprete originale, la sua ottima preparazione teatrale gli ha permesso di sostenere con grande sicurezza ruoli tra i più diversi. Ha recitato, [...] deserto di M. Monicelli e La sconosciuta di G. Tornatore, entrambi del 2006. Nel 2003 ha esordito come regista con la commedia Scacco pazzo. Per la sua interpretazione in Zio Vanja di A. Čechov si è aggiudicato nel 2006 il premio teatrale Vittorio ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Middletown, Connecticut, 1911 - Atene 2008). Si affermò soprattutto con Brute force (1947), violenta descrizione della situazione carceraria, The naked city (1948), [...] ambientale. Intenti metaforici sono alla base dell'apologo politico-religioso Celui qui doit mourir (1957), mentre il tono di commedia lo riporta al successo con il ben confezionato Jamais le dimanche (1960). L'alternanza di stili e di interessi ...
Leggi Tutto
, Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] Sicario (2015), The girl on the train (2016), nei quali l’attrice è stata in grado di spaziare in diversi generi, dalla commedia romantica al thriller, al musical. Nel 2018 è stata la protagonista di A Quiet Place e Mary Poppins Returns, nel 2020 di ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...