• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8500 risultati
Tutti i risultati [8500]
Biografie [3111]
Letteratura [1322]
Cinema [1252]
Teatro [1082]
Arti visive [336]
Musica [329]
Storia [293]
Lingua [173]
Religioni [130]
Teatro nella storia [136]

Buffetto

Enciclopedia on line

Maschera della Commedia dell’Arte, variazione di Brighella; fu impersonato dall’attore Carlo Cantù (1609-1676). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: BRIGHELLA

Paron Toni

Enciclopedia on line

Personaggio della commedia Le baruffe chiozzotte (1762) di C. Goldoni; è il proprietario di una tartana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: BARUFFE CHIOZZOTTE

Porzia

Enciclopedia on line

Personaggio della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare; è l'ereditiera che sposa Bassanio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: MERCANTE DI VENEZIA – SHAKESPEARE

Teognèto

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia nuova, di cui abbiamo pochissimi frammenti; avrebbe composto un Φάσμα come Filemone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILEMONE

Anselmo Terrazzani

Enciclopedia on line

Personaggio teatrale della commedia La famiglia dell'antiquario o sia la suocera e la nuora, di C. Goldoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE

Aristònimo

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia "antica", contemporaneo di Aristofane (5º sec. a. C.), di cui abbiamo pochi frammenti e 2 titoli di commedie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOFANE

Balanzone

Enciclopedia on line

Nella Commedia dell’arte, nome della maschera, di origine bolognese, del Dottore. In tale parte recitò a Parigi nel 1572 Bernardino Lombardi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: PARIGI

Spaccamonte

Enciclopedia on line

Spaccamonte Maschera italiana della commedia dell’arte, variante della maschera del Capitano, della quale conserva tutte le caratteristiche militaresche e millantatorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE

Violone

Enciclopedia on line

Nome di dottore nella commedia dell’arte; con la maschera di dottor Graziano de’ Violoni, recitò, intorno al 1630, G. Chiesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: DOTTOR GRAZIANO

comédie larmoyante

Enciclopedia on line

comédie larmoyante Tipo di commedia sentimentale, patetica, in voga nel Settecento. Ne fu iniziatore P.-C. Nivelle de La Chaussée. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 850
Vocabolario
commèdia
commedia commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
commediante
commediante s. m. e f. [der. di commedia]. – 1. Attore di commedia o di drammi; oggi ha solo senso spreg., ed è sostituito da attore (o artista) comico, attore drammatico. 2. fig. Persona che simula, che recita la commedia: essere un c., una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali