Farrow, Mia (propr. Villiers Farrow, Maria de Lourdes)
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 9 febbraio 1945. Dotata di un fisico esile, occhi chiari e luminosi, tratti infantili [...] frutto del lungo sodalizio, nella vita e nell'arte, con Woody Allen.Figlia del regista John Farrow e dell'attrice Maureen O'Sullivan, dopo aver studiato arte drammatica, debuttò in teatro nel 1963 nella commedia di O. Wilde The importance of being ...
Leggi Tutto
Medin, Gastone
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico, nato a Spalato il 6 luglio 1905 e morto a Velletri il 5 settembre 1973. Nel corso della sua lunga carriera M. fu attivo testimone di [...] ambientazioni romantiche e nostalgiche, ricche di suggestioni teatrali, dellecommedie dei telefoni bianchi o dei film tratti dal Gallone, La forza del destino (1950), Puccini ‒ Vissi d'arte, vissi d'amore (1953) e Cavalleria rusticana (1953). Il ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] sulla vita di quattro sorelle che attendono i loro uomini, soldati della Seconda guerra mondiale. Seguì The reluctant debutante (1958; Come sposare una figlia) di Vincente Minnelli, tratto da una commedia di W.D. Home, in cui la D. interpreta la ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] cambiamento della mentalità collettiva e del costume.
Cresciuto in una modesta famiglia ebrea di Brooklyn, studiò danza e arte Il tesoro del Santo) di William Dieterle, e nella commedia brillante The night they raided Minsky's (1968; Quella ...
Leggi Tutto
Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] Milano fino al 1923 e, molti anni dopo, biografo (Arte, beghe e bizze di Toscanini, 1969). Affascinato dalle happened one night (1934; Accadde una notte), un classico dellacommedia sofisticata come My man Godfrey (1936; L'impareggiabile Godfrey) ...
Leggi Tutto
Cinquini, Roberto (propr. Cinquina, Roberto)
Gabriella Nisticò
Montatore cinematografico, nato a Roma il 14 luglio 1924 e morto ivi il 18 luglio 1965. Si può considerare, pur nella sua breve carriera [...] alle sole immagini con il commento musicale.Figlio d'arte, C. visse fin da piccolo l'esperienza del carro quello di Kapò. Un vero sodalizio artistico si formò sul set dellecommedie di costume nei primi anni Sessanta (Il federale, 1961; La ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] ruoli secondari (sostenuti con il nome d'arte di Sarah Jane Fulks), tra cui quello dell'amica di una cantante (Betty Grable) ) di Irving Rapper, dal dramma di T. Williams. Tornò alla commedia con l'irrisolto Here comes the groom (1951; È arrivato lo ...
Leggi Tutto
Denis, Maria
Silvio Alovisio
Nome d'arte di Maria Ester Beomonte, attrice cinematografica, nata a Buenos Aires il 22 novembre 1916. Per un decennio (da Non c'è bisogno di danaro, 1933, di Amleto Palermi [...] da Palermi; Hanno rapito un uomo, 1938, di Gennaro Righelli. Il successo, tuttavia, la chiuse nei limiti dellacommedia sentimentale e del dramma patetico, imponendole un cliché (la studentessa, l'impiegata, la vittima votata alla sofferenza amorosa ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] Juliet (1961; Giulietta e Romanoff), tratta da una sua stessa commedia, Billy Budd (1962), da H. Melville e l'elegante Il ladro di Bagdad) di Clive Donner. Il merito della sua arte è proprio quello di renderlo riconoscibile in contesti assai diversi ...
Leggi Tutto
Rotterdam, Festival di
Ettore Zocaro
È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la fondazione [...] arte, organizzò una settimana cinematografica internazionale ‒ denominata Film International ‒ che incontrò un grande e inaspettato successo di critica e di pubblico; nell'inverno del 1974 l'iniziativa fu replicata e godette della per la commedia pop ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...