Forst, Willi
Simone Emiliani
Nome d'arte di Wilhelm Frohs, regista e attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 7 aprile 1903 e morto ivi l'11 agosto 1980. Negli anni Trenta e Quaranta fu una [...] teatrale, diventando uno degli attori più famosi dell'operetta e della rivista e, alla fine degli anni realizzò l'anno successivo con Maskerade (1934; Mascherata), avvolgente commedia-musical e frenetico gioco degli equivoci che prendono l'avvio da ...
Leggi Tutto
Cottafavi, Vittorio
Stefano Francia Di Celle
Regista cinematografico e televisivo, nato a Modena il 30 gennaio 1914 e morto ad Anzio (Roma) il 14 dicembre 1998. Fin dai suoi primi film manifestò uno [...] . Betti, una commedia dai toni cameriniani che fece scoprire a C. la sua innata capacità di strutturare il fraseggio dell'azione scenica in tra il melodramma esplicito e il film d'arte neorealista. Gli originali risultati, apprezzati dalla critica ...
Leggi Tutto
Vidor, King (propr. King Wallis)
Gaia Marotta
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Galveston (Texas) l'8 febbraio 1894 e morto a Paso Robles (California) il 1° novembre [...] lavorato per il resto della sua carriera. Esordì con Peg o' my heart (Peg del mio cuore), dalla commedia di J.H. 'autobiografia (A tree is a tree, 1953) e un libro sull'arte registica (King Vidor on filmmaking, 1972).
Bibliografia
J. Baxter, King ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] di tutti i tempi negli Stati Uniti, negli anni Quaranta e all'inizio dei Cinquanta fu uno degli interpreti di punta dellacommedia musicale. Premiato con cinque Oscar (1941, 1945, 1953, 1960 e 1966), si ricorda per la sua buffa figura, la verve ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] , in questa divertente variazione sul tema del doppio. Raggiunse così, il successo e si aprì per lei la grande stagione dellecommedie di Capra, in cui fu perfetta nella parte di giovane donna sicura e intraprendente, inserita nel mondo del lavoro e ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] prove cinematografiche degli anni Sessanta.
Spinta dal padre all'artedella danza fin dalla più tenera età, a tredici anni la , ambientato in un mitico paese della Scozia dove il tempo si è fermato. Nella commedia musicale It's always fair weather ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] nel lungometraggio con Marguerite: 3, con il quale divenne uno degli autori più affermati di commedie leggere nel periodo bellico nella Germania dell'Asse, realizzando opere simili a quelle italiane dei 'telefoni bianchi', con prove di discreto ...
Leggi Tutto
Pica, Tina (propr. Concetta Annunziata)
Enzo Siciliano
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Napoli il 31 marzo 1884 e morta ivi il 16 agosto 1968. È stata la più singolare caratterista apparsa [...] nella prima fase dellacommedia all'italiana. Con il fisico gracile e la peculiare vocalità, rese viva un'immagine insieme 'argento come attrice non protagonista.
Figlia d'arte, nella linea della tradizione partenopea, suo padre Giuseppe fu il ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] certi risvolti più duri e amari della realtà americana del suo tempo in di medicina per iscriversi alla scuola di arte drammatica di Yale, dove fondò una compagnia Schwarzenegger. Nel 1987 ha diretto la commedia Million dollar mistery (Il mistero da ...
Leggi Tutto
Taylor, Robert
Giancarlo Zappoli
Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] Jean Harlow in Personal property (1937; Proprietà riservata) di W.S. Van Dyke, cimentandosi con i toni per lui inusuali dellacommedia; Barbara Stanwyck (dal 1939 al 1951 sua moglie) in This is my affair (1937; Sigillo segreto) di William A. Seiter ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...