Arletty
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Léonie Marie Julie Bathiat, attrice teatrale e cinematografica francese nata a Courbevoie (Hauts-de-Seine) il 15 maggio 1898 e morta a Parigi il 24 luglio [...] più diversi generi, dalla rivista all'operetta, dalla commedia al music hall. Continuò l'attività teatrale anche dopo una replica ironica con il suo aspro accento parigot, è una delle più citate del cinema francese degli anni Trenta. In Le jour ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] incerta tra notte e giorno; oltre alla particolare mobilità della macchina da presa, che si muove con l' di contributi che caratterizzano un'arte composita come il cinema, codiretto con Don Hartman, nel 1947, la commedia It had to be you (L'uomo dei ...
Leggi Tutto
Nichols, Mike
Sebastiano Lucci
Nome d'arte di Michael Igor Peschkowsky, regista e attore cinematografico e teatrale, naturalizzato statunitense nel 1944, nato a Berlino; il 6 novembre 1931 da padre [...] l'analisi socio-esistenziale in una nutrita serie di film: Biloxi blues (1988; Frenesie… militari), dalla commedia di N. Simon, ironico spaccato della vita militare; Working girl (1988; Una donna in carriera), con Melanie Griffith, per il quale ha ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] il personaggio centrale di Quai des brumes; l'immagine dell'attrice, con il volto incorniciato da un basco che di una partigiana della Resistenza francese. Seguirono ruoli di minor spessore, come quelli che ricoprì nella commedia musicale Higher and ...
Leggi Tutto
Savčenko, Igor Andreevič
Vivia Benini
Regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Vinnici l'11 ottobre 1906 e morto a Mosca il 14 dicembre 1950. Fu autore noto in epoca staliniana per le opere [...] .
Negli anni Venti, agli studi presso l'Istituto di arte scenica di Leningrado (1926-1929) accompagnò una vivace attività di anni precedenti alla Seconda guerra mondiale. Dal genere dellacommedia, che riprese nel 1936 con Slučajnaja vstreča (Un ...
Leggi Tutto
Wilder, Gene
Francesco Zippel
Nome d'arte di Jerome Silberman, attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) l'11 giugno 1933. Entrato nella cosiddetta 'Mel [...] 'Actors Studio e debuttò in un teatro off-Broadway, per poi affermarsi nel novembre dello stesso anno a Broadway nella commedia di G. Greene The complaisant lover. La svolta per la sua carriera arrivò due anni più tardi quando affiancò Anne Bancroft ...
Leggi Tutto
Nielsen, Asta (propr. Asta Sophie Amalie)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica e teatrale danese, nata a Vesterbro (Copenaghen) l'11 settembre 1881 e morta ivi il 24 maggio 1972. Con la sua bellezza [...] ; Der Tod in Sevilla, 1913), ma anche commedie di giocosa levità (Die Suffragette, 1913; Engelein, dell'attività teatrale, si ritirò definitivamente dalle scene all'inizio della Seconda guerra mondiale. Nel 1970, a 89 anni, sposò un mercante d'arte ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] 1934; Le ultime avventure di Don Giovanni), Rembrandt (1936; L'arte e gli amori di Rembrandt), e soprattutto The private life of Henry tornò al cinema poco prima della morte, collaborando nuovamente con A. Korda per la commedia An ideal husband (1948; ...
Leggi Tutto
Holliday, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Judy Tuvim, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a New York il 21 giugno 1921 e morta ivi il 7 giugno 1965. Nel corso della sua breve [...] Nata ieri) diretto dallo stesso Cukor e tratto dall'omonima commedia scritta da Garson Kanin che la H. aveva recitato con cerca di emergere la volenterosa e a suo modo geniale eroina dell'ultimo film che la H. interpretò per Cukor, It should happen ...
Leggi Tutto
Rascel, Renato
Roy Menarini
Nome d'arte di Renato Ranucci, attore teatrale e cinematografico, cantante e ballerino di rivista e varietà, nato a Torino il 27 aprile 1912 e morto a Roma il 2 gennaio 1991. [...] storia della rivista italiana. Il cinema, accortosi del suo talento, poté il più delle volte offrirgli solo commedie vinse il David di Donatello come migliore attore.
Figlio d'arte di cantanti d'operetta, nacque durante uno dei frequenti spostamenti ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...