Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] del noto regista Cecil B. DeMille la S. riuscì a diventare una delle star più amate dal grande pubblico. Nei sei film interpretati per DeMille, drammi o commedie sentimentali dai toni forti spesso sensualmente audaci, ambientati nell'alta società, l ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] it on Rio (1984; Quel giorno a Rio) di Stanley Donen ha segnato il ritorno di C. ai congeniali toni dellacommedia brillante. E nel 1986 con Hannah and her sisters l'attore inglese si è trovato perfettamente integrato nel corale ritratto newyorkese ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] sue prove migliori le offrì nella commedia leggera; in mezzo secolo prese gentiluomo che pratica il furto come un'arte.
Scoppiata la Seconda guerra mondiale, tornò Howard, storia dell'aereo Spitfire, e a The way ahead (1944; La via della gloria) di ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] commedia sofisticata, reca impresso il segno dello scenografo, il cui nome è legato anche all'ideazione della statuetta dell'Oscar, premio che egli vinse undici volte, ricevendone uno onorario nel 1950.Dopo essersi laureato in arte e architettura ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] di cronaca giudiziaria dell'Inghilterra del 1912; State and main (2000; Hollywood, Vermont), scanzonata commedia su un film ha pubblicato numerosi saggi sull'arte drammatica, sulla scrittura e sull'eccentrico mondo dello spettacolo, fra cui True and ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] , in commedie brillanti e sentimentali. Nel 1991 ricevette l'Oscar alla carriera, significativo riconoscimento delle sue qualità , Natasha Rambova, che le suggerì di assumere il nome d'arte con cui divenne famosa, esordì sul grande schermo nel 1925, ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] studiare filosofia e arte drammatica. Nel di Michael Caton-Jones, in cui è un ex terrorista dell'Irish Republican Army (IRA), e Red corner (1998; L i ritrovati Julia Roberts e G. Marshall per la commedia Runaway bride (1999; Se scappi ti sposo), nel ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] arte drammatica Australian Theatre for Young People, approfondì il lavoro sulla voce e lo studio della produzione e della protagonista dell'inquietante thriller soprannaturale The others di Alejandro Amenábar e della curiosa commedia dai tratti ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] la comicità slapstick degli anni del muto, affermandosi come interprete centrale dellacommedia farsesca hollywoodiana. Attraverso l'intelligente uso della parodia ha attuato una personale rilettura dei generi cinematografici tradizionali (western ...
Leggi Tutto
Makk, Károly
Silvana Silvestri
Regista cinematografico ungherese, nato a Berettyóújfalu il 23 dicembre 1925. Solido professionista, la cui opera è stata costantemente accompagnata dal favore del pubblico, [...] iscrisse ai corsi di regia della Filmművészeti főiskola színházművészeti (Accademia d'arte cinematografica e teatrale) di Budapest 'Oscar come miglior film straniero ‒, mentre la deliziosa commedia Egy erkölcsös éjszaka (1977; Una notte molto morale) ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...