Bardot, Brigitte
Lorenzo Dorelli
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 28 settembre 1934. Impostasi sulla scena nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è conquistata nel decennio successivo [...] a replicarla in una serie di commedie e melodrammi di scarsa originalità. Gli ) che inizia a provare un sincero, improvviso ma non immotivato disprezzo per suo marito, anche per effetto dei suoi film. Nel 1974, all'età di quarant'anni, la B. annunciò ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] notte passata con un musicista bellimbusto accusando un improvviso guasto all'auto. Segue sentenza di divorzio, da rendersi , quel che fa vivere un matrimonio e funzionare una commedia così prosciugata di deviazioni, diversivi e comprimari è (citando ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per [...] di seta colorata steso sul terreno. D'improvviso l'aria si infilava sotto la seta e la sua prima vera commedia politica, Tanner li mostra passato, cioè i padri, senza tuttavia annullarli.
All'interno della complessa rete di referenze filosofiche e ...
Leggi Tutto
The Quiet Man
Aldo Viganò
(USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; [...] e sui fatti della vita che sottende tutte le sue commedie (tra tutte, The Sun Shines Bright ‒ Il sole fidanzati nel cimitero del villaggio. È all'interno di questa natura ora idilliaca rivive con lui in un improvviso e tragico flashback. E si ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] 'argento e ottenendo un successo improvviso e folgorante che la impose a infatti accanto a Stewart Granger nella commedia The light touch (1951; L da L'ammutinamento di Silvio Amadio del 1961, sino all'ultimo girato nel 1971, Octaman zero, noto anche ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...